-
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Giugno 2016
Essere o apparire
“Sono la cosa più diversa da me che tu possa immaginare” dichiara in apertura la bambina protagonista di questo albo illustrato che, senza bisogno di molte parole, sollecita una riflessione sull’identità e l’unicità di ciascuno e sulla necessità di non … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Essere o apparire
Il piccolo orso bianco
Un orsacchiotto bianco fa capolino dalla vetrina di un negozio e una bimba ne viene attirata. Un gioco di sguardi da una parte all’altra del vetro che muovono ricordi e fantasie: dov’era prima l’orsetto? Cosa ricorda? Come è arrivato fin … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Il piccolo orso bianco
Un trascurabile dettaglio
“Quando sono nato ero diverso dagli altri. Era una differenza piccolissima che si vedeva appena. Così piccola che tutti hanno creduto fosse una parte di me”. Poi il bambino protagonista di questo bell’albo illustrato cresce e la differenza dagli altri … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Un trascurabile dettaglio
Dora e il Gentilorco
L’incontro fra Dora, bambina curiosa e attenta, e Franco “un omone balzano dall’aria piuttosto antica” si rivela un’autentica sorpresa: quello che tutti considerano un vagabondo da evitare le regala piccole poesie preziose che la fanno sentire viva e l’aiutano a … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Dora e il Gentilorco
Il guanto di mio fratello
“Al parco le persone li guardano in modo strano: c’è qualcosa in Tabi che attira l’attenzione. Hina si accorge allora che il suo fratellone indossa sempre un guanto molto bizzarro, a cui non aveva mai fatto troppo caso”. E così … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Il guanto di mio fratello
Leggere senza stereotipi
Nato dal lavoro quotidiano delle autrici, il libro offre una panoramica degli albi illustrati, italiani e stranieri, che affrontano in modo più o meno esplicito le differenze di genere perché “dalle pagine di questi libri, oggetti rassicuranti e familiari, ma … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Leggere senza stereotipi
Klaus e i Ragazzacci
Inghilterra, fine anni ’60: è un tredicenne che racconta delle sue giornate e della banda di cui fa parte. Un gruppo di coetanei capeggiati da Joe un poco più grande che li trascina a combinare guai, incitandoli a prendersela con … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Klaus e i Ragazzacci
Arte mai vista
“Attraverso la lente di una macchina fotografica non ho raccontato solo le storie di queste persone, ma anche il loro spirito e la loro personalità, la loro forza e grande dignità, il loro amore per l’arte e la funzione che … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Arte mai vista
Gli effetti indesiderati
“Non volevo guarire, non ho mai preteso tanto. Volevo solo avere l’opportunità di vivere, da malato […] per gli altri, non solo i miei cari ma gli altri in generale, era difficile immaginare la mia vita da malato. O la … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Gli effetti indesiderati
Come accadde che Thomas Leclerc 10 anni 3 mesi e 4 giorni divenne Fulmine Tom e salvò il mondo
Quando Tom, in una sala d’aspetto, trova una storia a fumetti di supereroi, finalmente trova un senso nella sua diversità, nell’impossibilità di esprimere emozioni, nella difficoltà a comunicare con gli altri e nel saper invece risolvere qualsiasi problema l’insegnante gli … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Come accadde che Thomas Leclerc 10 anni 3 mesi e 4 giorni divenne Fulmine Tom e salvò il mondo