Archivi del mese: Giugno 2016

La rapina del secolo

Il Furbo ha progettato un furto spettacolare, insieme allo Svelto e a Carlone “un gorilla alto due metri che ha sempre fame. Non è molto intelligente Carlone, ma ha due mani grandi così che se ti acchiappa, povero te”.  Si … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su La rapina del secolo

Tartattà in prima media

Chi non è nervoso il mattino del primo giorno delle scuole medie? Basilio ha una ragione in più, non vuole essere preso in giro da tutti come alle elementari per la sua balbuzie e decide di fingere una terribile laringite … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Tartattà in prima media

Il mio amico Tartattà

“Arrivò a scuola all’inizio dell’anno, con dei capelli selvaggi da non credere […] quando alla ricreazione iniziò a parlare, non potevamo credere alle nostre orecchie. Balbettava da morire”. Inevitabili le risate e le prese in giro dei compagni di Basilio … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Il mio amico Tartattà

Fastidio di avere un rinoceronte e altri racconti

Una sottile vena di umorismo e un senso di straniamento, di assurdo pervadono questi racconti che ci parlano della realtà di El Salvador contrapponendo alla violenza e alla brutalità, la delicatezza e la discrezione. Molte delle storie parlano di corpi, … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Fastidio di avere un rinoceronte e altri racconti

Disabilità complessa e servizi

Una raccolta di interventi e di riflessioni sulle politiche e i servizi rivolti, in particolare, alle persone con disabilità intellettiva, “uno strumento che aiuti a porsi domande su quello che facciamo e su come lo facciamo […] Un centro diurno … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Disabilità complessa e servizi

Tutto quello che vorrei

Una storia di sedicenni, di scuola, di amicizie e amori. Una storia come ce ne sono tante ma che, attraverso le vicende di Fabio e Michela, mette al centro il processo di accettazione della disabilità e del proprio corpo imperfetto … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Tutto quello che vorrei

Roma per tutti

Otto itinerari tematici dai Fori Imperiali al Gianicolo, dai luoghi di culto a quelli del potere, con descrizioni dettagliate, mappe dei percorsi, informazioni utili e consigli sulle strutture ricettive e i trasporti: tutto quello che può essere utile a persone … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Roma per tutti

Guida al cammino di Santiago per tutti

Descrizioni dettagliate, mappe, altimetrie e dislivelli, indicazioni di percorribilità per tre itinerari verso Compostela, costruiti con particolare attenzione alle persone con ridotta capacità motoria: il percorso classico da seguire quando possibile, un percorso misto adatto alle carrozzine e uno tutto … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Guida al cammino di Santiago per tutti

Il viaggio di Lea

Lea ha dodici anni e vive con il nonno da quando i suoi genitori sono morti in un incidente di cui non sa farsi una ragione. Piena di domande sul senso della sofferenza e della morte, sui legami affettivi e … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Il viaggio di Lea

Piccole cose così importanti

“La mamma di Christopher doveva fare tutto perché il papà si era allontanato dalle loro vite”. La storia non dice cosa è successo, non sappiamo se il papà è ancora vivo, se si è formato una nuova famiglia. Ma le … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Piccole cose così importanti