Passo dopo passo

Bruno è un piccolo ippopotamo annoiato, vorrebbe trovare amici con cui giocare ma si sente goffo e solo. Il suo essere sgraziato gli sembra un ostacolo insuperabile. Sarà un uccellino a suggerirgli di guardarsi intorno

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Passo dopo passo

L’albero

Grandi illustrazioni accompagnate da poche righe di testo raccontano la storia di un vecchio albero amato da bambini e animali per i quali è rifugio. Quando, un brutto giorno viene abbattuto da un fulmine, i suoi piccoli amici provano un grande dolore che si trasforma in rabbia quando vedono un uomo che ne sega rami e tronco e li porta via. Poi, un giorno d’autunno, scopriranno che non tutto è andato perduto e che da quei rami e da quel tronco è nato qualcosa di bello.

 

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su L’albero

Milly Vodović

Una storia di razzismo e di morte ambientata in una cittadina della Georgia dove vive una piccola comunità di profughi bosniaci, disprezzati ed emarginati. Milly ha dodici anni, non ha paura di niente e non esita a difendere da alcuni bulli che lo perseguitano, il fratello maggiore Almaz che pochi giorni dopo viene ucciso. Pare che la cosa non interessi a nessuno ma Milly non si arrende, non vuole fare come la sua famiglia che porta sulle spalle tante morti a causa di una guerra dolorosa e che cerca di sopravvivere chinando la testa. E così la ragazzina cerca, indaga e, mentre i suoi dubbi diventano certezze, decide di affrontare i colpevoli per ora rimasti impuniti. Non c’è lieto fine né speranza in questo bellissimo romanzo, crudele ma pieno di poesia, che punta il dito contro una società che preferisce chiudere gli occhi per non vedere chi vive lì accanto.

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Milly Vodović

Tecnologie e nuovo PEI

Una riflessione sul “ruolo delle tecnologie utilizzate in funzione di mediatori didattici ad ampio spettro e non soltanto come strumenti assistivi […] per promuovere l’accesso alle diverse opportunità e per favorire la partecipazione attiva nel contesto comune, facendo di fatto le cose con gli altri”. Le tecnologie vengono qui esaminate nel loro impiego nella progettazione individualizzata e in accordo con il modello dell’ICF e nelle diverse dimensioni della comunicazione, dell’autonomia, dell’orientamento e delle possibilità di ottimizzazione dei materiali di studio.

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Tecnologie e nuovo PEI

Un viaggio che parla di te

Abbiamo lasciato l’autrice, nel suo libro precedente, sul Machu Pichu e lungo la Muraglia cinese dove era andata, dopo l’incidente, insieme ad Andrea che è diventato poi suo marito. La ritroviamo qui, dopo la lunga e difficile parentesi del Covid che le ha impedito di viaggiare come desiderava. Intanto la famiglia è cresciuta, è arrivata Sophie con cui la coppia decide di riprendere a girare il mondo. Questo libro racconta le loro tappe, le difficoltà e i momenti belli che hanno vissuto.

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Un viaggio che parla di te

La battaglia della merda

Siamo nel 1334 e i bolognesi non ne possono più dei soprusi di Bertrando del Poggetto, inviato del Papa. Se avevano pensato che la sua presenza in città avrebbe portato lavoro e un po’ di ricchezza, si ricredono presto. Quando vengono costretti anche a combattere contro i paesi vicini senza motivo, cominciano a pensare a come liberarsi di lui. Troveranno un modo molto fantasioso e poco violento per fargli lasciare la città.

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su La battaglia della merda

Ti aspetto a San Qualcosa

Simone si è trasferito con il padre in un piccolo paese portandosi dietro un grande dolore. Lo seguiamo mentre pian piano decide di esplorare il territorio in cui adesso vive facendosi guidare dalle letture più amate. L’incontro con Sofia, che lo seguirà nel suo girovagare e saprà stargli vicino, gli permetterà di accettare quanto è successo al fratello, in coma dopo un grave incidente, gli farà dire quanto gli manca e lo aiuterà a trovare il coraggio di tornare a trovarlo e stargli vicino anche se non nello stesso modo di prima.

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Ti aspetto a San Qualcosa

La ragazza della luce

Siamo a Londra nel settembre 1940 quando i bombardamenti sulla città sono ininterrotti e in tanti cercano riparo nelle stazioni della metropolitana. Fra questi Ella che, a causa della polio, zoppica vistosamente e il fratellino Robbie che qui incontrano con Jay che apparentemente fa soldi sfruttando le fatiche degli altri ma che porta nel cuore un dolore immenso e Quinn, figlia di nobili, fuggita di casa in cerca di un modo per dare una mano. È Ella che racconta della sua diffidenza iniziale verso Jay da cui si sente presa in giro e dell’affetto che prova per Quinn, per il suo ottimismo e la capacità di rimboccarsi le maniche. Il legame fra i quattro ragazzi si farà sempre più forte e anche Ella troverà il coraggio di raccontare di sé e della terribile esperienza nel polmone d’acciaio. Intanto le bombe continuano a cadere arrivando a toccarli molto da vicino.

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su La ragazza della luce

Nessuno abbraccia un cactus

“Hank abitava in un vaso. Il vaso stava sopra il davanzale di una finestra. Quella finestra si affacciava sul deserto vuoto […] ma di quando in quando qualcuno interrompeva quella tranquillità e quel silenzio […] Hank voleva essere lasciato in pace”. Già da queste prime parole si capisce che il piccolo cactus non è un personaggio molto socievole e tutto lo infastidisce. Purtroppo per lui, viene disturbato in continuazione e si innervosisce sempre di più. Finchè, intrappolato in un  bicchiere di carta che non riesce a togliere da solo, scoprirà il valore dell’amicizia.

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Nessuno abbraccia un cactus

Un anno tra gli alberi

Il faggio, il nocciolo, l’abete, il tiglio sono alcuni degli alberi descritti in questo bell’albo con grandi illustrazioni e poche righe di testo in forma di filastrocca che sono un invito a conoscerli e a giocare alla loro ombra.

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Un anno tra gli alberi