Il postino spaziale. Una fame terrificante
Una nuova avventura per Bob il postino: a causa delle numerose consegne urgenti non ha potuto fare colazione come si deve, anche perché il cuoco della mensa è cambiato e propone piatti un po’ particolari. Mentre trascorre la giornata e gli imprevisti lo rallentano, Bob è sempre più affamato. La collana Prima graphic propone bei racconti con un linguaggio molto amato dai ragazzini stampati con criteri di alta leggibilità per renderli accessibili anche a chi ha difficoltà di lettura.
Kate la bambina che voleva diventare un nonno
Quando sarà grande Kate vuole diventare un nonno, anche se questo lascia molto perplessi gli adulti che glielo chiedono. Ma la bambina ha le idee chiare: i nonni possono fare quello che vogliono, non hanno mai fretta e le tasche piene di caramelle e di fiammiferi. E poi, pensa Kate “se anch’io fossi un nonno, allora io e mio nonno potremmo essere migliori amici e fare cose da nonni insieme”. L’albo è stampato con la font leggimi che ne permette l’accesso anche a chi ha difficoltà di lettura.
Lettura e scrittura per alunni con DSA
“L’apprendimento della lettura e della scrittura è un processo che coinvolge tutti gli alunni ma le tempistiche e i metodi di insegnamento possono influenzarne significativamente l’efficacia […] alcuni di essi incontrano difficoltà nell’apprendimento della lettura e della scrittura che possono essere attribuite a vari fattori […] per loro, i tempi e le modalità di insegnamento necessitano di un adattamento”. Dopo la descrizione analitica del metodo Panlexia proposto, le autrici ne suggeriscono le possibili applicazioni in classe.
Tino e Tano alla riscossa!
Nuove avventure per Tino e Tano, i due bricconi che non si arrendono di fronte alle avversità. Tra furti di quadri e di registratori di cassa, le provano tutte pur di riuscire nei loro piani. Ma senza fortuna: l’ispettore Joe li scopre e li cattura sempre. L’albo è stampato con la font leggimigraphic che ne permette l’accesso anche a chi ha difficoltà di lettura.
Giorgio super pinguino costruisce Aldo, cane cartonato
Mescolando fumetto, narrativa e illustrazione, l’albo racconta le avventure di Giorgio, un piccolo pinguino che non sta mai fermo e ama costruire ogni sorta di oggetti, in questo caso un cane di cartone che non gli dà però grandi soddisfazioni. L’albo è stampato con la font leggimigraphic che ne permette l’accesso anche a chi ha difficoltà di lettura.
