Skip to main content

Archivi:

Il posto giusto

Beatrice Masini
Carthusia
2014

Un albo illustrato scritto su misura per sostenere il progetto della Fondazione Ronald Mc Donald fondata nel 1974 per dare ospitalità e sostegno alle famiglie dei bambini ricoverati in ospedale e ora attiva in 58 paesi. Il racconto segue un piccolo scoiattolo che, al risveglio dal letargo, non si trova bene nella sua tana e va alla ricerca di un luogo in cui potersi sentire accolto e a suo agio. Scoprirà che la cosa più importante è non essere soli. È una storia semplice che si presta a mille significati e mille spiegazioni ma che, fra le righe, fa emergere il bisogno che i bambini ospedalizzati hanno di avere vicino i loro affetti più cari.

Scritto il . Pubblicato in .

Semplicemente Maria

Jay Hardwig
uovonero
2025

“Non mi fraintendete. Il fatto di essere cieca mi sta bene. Meglio così, visto che non ho altra scelta, ma la verità è che non vorrei cambiare, nemmeno se potessi. La cecità fa parte di me stessa, e sono fiera di me stessa […] c’è una quarta domanda che mi fanno spesso, alla quale non ho mai risposto. Probabilmente è quella che mi fanno più persone. È questa: Vorresti poter vedere? Ci ho pensato sopra tantissimo, e ora la risposta è: no, non lo vorrei. La cecità è quello che conosco da sempre. Non capisco nemmeno fino in fondo cosa significhi vedere […] Non so nemmeno cosa potrei desiderare. È come chiedere a un pesce se gli piacerebbe poter volare […] È vero. Non ho mai visto un tramonto, né i fuochi d’artificio, né una luna piena, né la faccia di mia madre. Ma sapete una cosa? Non ne ho bisogno […] Non sono fantastica. Non sono magica. Sono semplicemente me stessa. Semplicemente Maria. E questo mi basta”. Maria frequenta la prima media ed è cieca. Questo non le impedisce di essere autonoma e desiderare di essere trattata come gli altri. Ci riesce benissimo il suo vicino di casa che la coinvolge in diverse sfide e anche nella ricerca della sorellina autistica che non riesce più a trovare. Una sfida più ardua che Maria supererà con successo. Come tutti i libri della collana, anche questo romanzo è stampato con criteri di alta leggibilità.

Scritto il . Pubblicato in , .

Come una maledizione

Elle McNicoll
uovonero
2025

“Odio quando le altre persone trattano le mie difficoltà di apprendimento come qualcosa da sconfiggere, perché non lo sono. Fanno parte del mio cervello. Lo stesso cervello che mi dà tutti i miei doni. No, non è la disprassia che devo sconfiggere. Non c’è niente di male in essa. Sono le altre persone […] posso accettare di essere svantaggiata, ma non accetterò mai che qualcuno mi tratti come se avessi qualcosa di meno di chiunque altro”. Proseguono le avventure di Ramya, la ragazzina disprassica con poteri magici. Edimburgo è controllata da Portia, la potente sirena che vorrebbe sottomettere sia gli umani che le creature magiche. Ramya, nascosta con la famiglia per sfuggirle, è impaziente di agire e di sconfiggerla. Come tutti i libri della collana, anche questo romanzo è stampato con criteri di alta leggibilità.

Scritto il . Pubblicato in , .

Caro signor Meyer ti racconto

Susy Mariniello
Armando
2024

“Nella scuola ospedaliera, dove l’essenziale balza subito in evidenza, la cura della relazione è la condizione stessa senza la quale non è possibile condurre nessuna attività educativa. Le circostanze estreme costringono a rendersi manifesto il bisogno di sostenere tutta la proposta educativa attraverso una relazione autentica” sostiene l’autrice che dal 2016 lavora presso la scuola primaria all’interno dell’ospedale pediatrico Meyer di Firenze e in questo libro, rivolgendosi idealmente al suo fondatore, racconta la sua esperienza e le storie dei tanti bambini che ha incontrato.

Scritto il . Pubblicato in .

Le straordinarie avventure di Alice Tonks

Emily Kenny
uovonero
2024

Alice ha undici anni e deve affrontare i primi giorni in un prestigioso college. Consapevole del suo autismo e di come viene solitamente percepita dagli altri, cerca di rendersi invisibile ma l’incontro con un gabbiano la proietta in un mondo sconosciuto. Dopo aver scoperto che è in grado di parlare con gli animali e aver capito che stanno misteriosamente scomparendo, decide di aiutarli a risolvere il mistero. Per lei comincia un’avventura fantastica durante la quale scoprirà di avere dei poteri magici che dovrà imparare a padroneggiare e che la catapulteranno in un mondo di emozioni e scoperte: non solo è in grado di comunicare con gli animali ma può persino mutare forma. Affiancata da Tim e Ottie, compagni di scuola con cui condivide questo segreto, dovrà affrontare pericoli e tradimenti, imparando a credere nelle proprie capacità fino al successo finale. Come tutti i libri della collana, anche questo romanzo è stampato con criteri di alta leggibilità.

Scritto il . Pubblicato in , .
Canguro Papini

Cerca nel sito

Archivi