Skip to main content

Archivi:

Autore: Annalisa Brunelli

Mio nonno è una bestia!

“Bambini, temo che stia per arrivare vostro nonno!”. Si apre così questo romanzo un po’ surreale il cui protagonista è un nonno molto diverso dai soliti cliché: si presenta in sidecar, con un coccodrillo imbalsamato, i cappelli lunghi e l’orecchino. Il risultato è immediato: guai a non finire nella più totale adorazione da parte dei nipoti. Una storia divertente e leggera che permette di leggere tra le righe l’importanza dei legami e dell’affetto reciproco.

Clemente, il pesce col salvagente

Clemente è un pesce ma non sa nuotare …. come se la caverà? Una nuova storia per la collana Leggere facile, rivolta ai bambini dei primi anni della scuola primaria e a chi ha difficoltà nella comprensione del testo. Proprio per questo i libri hanno una doppia copertina e possono  essere letti in due versi, una versione più elaborata e una più semplice, con un testo più breve, in stampato maiuscolo e alcuni accorgimenti grafici per facilitare la lettura. Insieme al libro è possibile acquistare anche il quaderno degli esercizi che propone numerose attività, legate alla storia, che permettono di migliorarne la comprensione.

Buona Notizia disabili

Nato come integrazione al percorso di catechesi Buona Notizia, il volume non offre un itinerario separato per bambini con disabilità, ma suggerisce attenzioni specifiche che possono aiutare gli educatori attraverso domande, schemi, tabelle informative sulle diverse disabilità e indicazioni specifiche per gli eventuali adattamenti.

Ciao, io mi chiamo Antonio

Prima uscita per le avventure di Antonio, ragazzino di dieci anni alle prese con scuola, amici, sorella maggiore e primi amori. Il libro è stato scritto utilizzando il font EasyReading®, studiato appositamente per chi ha problemi di dislessia. Al testo scritto si alterna anche la trasposizione in fumetto.

La rosa dei sette desideri

La storia della principessa capricciosa fa parte della collana Leggere facile, rivolta ai bambini dei primi anni della scuola primaria e a chi ha difficoltà nella comprensione del testo. Proprio per questo i libri hanno una doppia copertina e possono  essere letti in due versi, una versione più elaborata e una più semplice, con un testo più breve, in stampato maiuscolo e alcuni accorgimenti grafici per facilitare la lettura. Insieme al libro è possibile acquistare anche il quaderno degli esercizi che propone numerose attività, legate alla storia, che permettono di migliorarne la comprensione.