-
Articoli recenti
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: Aprile 2014
Io, i tuoi occhi. Tu, l’anima mia
“Ma dove lo vado a trovare io un compagno di viaggio, e per giunta cieco, che voglia venire con me a fare una cosa così strampalata, e per giunta in inverno, e che abbia un’idea di barca e mare? Chi … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Io, i tuoi occhi. Tu, l’anima mia
Io voglio vivere. La vera storia di Anne Frank
” L’icona Anne Frank va ritrasformata nella ragazza, nell’adolescente, nella teen-ager degli anni Quaranta. Rendere Anne di nuovo visibile: ecco l’obiettivo di questa biografia”. Un viaggio attraverso gli scritti del diario ma anche le testimonianze dei sopravvissuti per dare “carne … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Io voglio vivere. La vera storia di Anne Frank
Come parlare ai bambini della morte e del lutto
“Come raccontare la vita di chi ha fatto un pezzo di strada insieme a noi resta la difficile impresa a cui siamo tutti chiamati, nessuno escluso. Maria parte dal suo vissuto […]tenta questa difficile impresa per consegnare, anche ad altri, … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Come parlare ai bambini della morte e del lutto
Lontano dall’albero
“Nell’arco di dieci anni, ho intervistato per questo libro oltre trecento famiglie […] Volevo, però, esplorare lo spettro della differenza, mostrare che crescere un figlio dalle abilità fuori dalla norma è in qualche modo come crescere un figlio dalle abilità … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Lontano dall’albero
Scuola inclusiva e mondo più giusto (+ dvd)
Il primo capitolo si intitola “Avere i numeri per non dare i numeri”. Seguono “Ineducabile educabile”, “Abitare il mondo. E avere un progetto” e così via via in un libro che non si può raccontare ma in cui bisogna immergersi … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Scuola inclusiva e mondo più giusto (+ dvd)
Storia dell’autismo. Conversazioni con i pionieri
Attraverso interviste con molti dei primi pionieri del settore e ripercorrendo la storia dell’autismo, il libro aiuta a capire gli errori del passato e le loro conseguenze, analizza il presente e le prospettive per il futuro, sottolineando l’importanza delle associazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Storia dell’autismo. Conversazioni con i pionieri
Paralimpici
“Questo libro si può leggere in tante maniere” suggerisce l’autore di questa terza edizione aggiornata in cui sono raccolte la storia delle Paralimpiadi e le storie dei suoi atleti, insieme a tabelle, approfondimenti, medaglieri, sport, indicazioni di comportamento “si può … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Paralimpici
The rabbits
“I conigli arrivarono molti nonni fa. All’inizio non sapevamo cosa pensare. Ci somigliavano un po’”. Bellissime illustrazioni e poche parole per una storia molto particolare che racconta di un’invasione e della successiva dominazione. Una storia senza lieto fine ma che … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su The rabbits
Memorial
“Il mio bisnonno mi raccontò che piantarono l’albero il giorno in cui egli tornò dalla guerra”. Ora l’albero sta per essere abbattuto e alla sua storia si intrecciano i ricordi di più generazioni, tutte passate attraverso le guerre. Una storia … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Memorial
Il lupo e i sette capretti
Un nuovo libro per la collana “Pesci parlanti” che ha scelto di tradurre in simboli alcune tra le fiabe più conosciute, così da renderle accessibili a tutti, anche a chi ha difficoltà di lettura, non ha voglia di leggere o … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Il lupo e i sette capretti