-
Articoli recenti
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
Meta
Archivi autore: Annalisa Brunelli
La storia di Green River
Piove e il pericolo di una nuova inondazione è sempre più reale: i castori e le lontre che vivono lungo il fiume sono sempre più preoccupati. Il ricordo della Primavera oscura che li aveva travolti è ancora troppo fresco e … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su La storia di Green River
La dura vita del ciclope
“Ciao mi chiamo Pierre, e sono un ciclope. Quindi ho un occhio solo. La vita non è affatto semplice per noi ciclopi”. Com’è vivere con un occhio solo? E se bisogna comperare gli occhiali? Pierre non si arrende alle difficoltà e … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su La dura vita del ciclope
In un sussurro
“Ha sussurrato così piano che a malapena sono riuscita a sentire… Mia mamma mi picchia”. Quando Anna si aggrega alle compagne che stanno giocando al telefono senza fili e sussurra la sua angoscia, nessuno coglie la realtà. Dovranno passare giorni … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su In un sussurro
Così come sono
“Femmina o maschio, ho il diritto di sognare di principesse e castelli, di battaglie e di cavalieri”. Attraverso alette che si sollevano e allegri pop-up, il libro propone ai bambini un viaggio alla scoperta della propria identità e li invita … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Così come sono
Con la nonna in riva al mare
“Oggi il cielo è grigio ed è grigio pure il mare. La nonna e il nipotino se ne vanno a passeggiare”. Belle illustrazioni che trasmettono il clima della giornata accompagnano i due nel loro percorso. Fra giochi, piccole scoperte, vento … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Con la nonna in riva al mare
Troppo cavaliere
Non sempre la gentilezza e la buona educazione sono un vantaggio: lo sa bene Alberto, il cavaliere protagonista di questo romanzo che anche in battaglia non può rinunciare ai saluti e alle formule di cortesia. Con il risultato di ritrovarsi … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Troppo cavaliere
E se fossi una tigre?
“In città c’è un bambino che ogni mattina ha sempre un po’ di paura di uscire” e così decide di trasformarsi in una tigre grande e feroce. In questo modo trova il coraggio di affrontare le insidie che lo aspettano … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su E se fossi una tigre?
Bestian
“Sebastiano era un bambino strano. Un bambino zitto. Sapeva parlare. Ogni tanto parlava, però pochissimo”. Anche a scuola il piccolo era silenzioso e passava il suo tempo a disegnare mentre la sua diversità lasciava qualche perplessità alle maestre. E così … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Bestian
Se il lupo cattivo entra in una casa
“La Bambina racconta che il Lupo Cattivo non ha nemmeno dovuto soffiare, sbuffare, far crollare la casa… È semplicemente entrato dalla porta”. E così le cose ambiano, la mamma non sorride più e la piccola cerca di comportarsi bene per … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Se il lupo cattivo entra in una casa
Certe cose non cambiano mai
Siamo a Brooklyn ai giorni nostri. Benji deve accompagnare la nonna a fare la spesa, servono gli ingredienti per la cena del venerdì. Già da questo è chiaro che i protagonisti sono ebrei ma è anche evidente che la donna … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Certe cose non cambiano mai