Archivi del mese: Marzo 2022

Mio fratello è un gigante

“Bisogna essere in due per fare un fratello”. Forte di questa convinzione, l’autore decide di scrivere una lunga lettera al fratello più piccolo in occasione del suo ventitreesimo compleanno. La storia di un legame fortissimo nato da subito, quando ha … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Mio fratello è un gigante

La costituzione degli alberi

“Era affezionato a quell’albero che se ne stava lì immobile, ma che era così fremente di vita: le foglie ondeggiavano, la linfa correva, le ghiande nascevano e cadevano in terra in cerca di avventura. E poi le formiche, gli uccelli, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su La costituzione degli alberi

Signor Orso ha fame

Risvegliato bruscamente dal letargo, Il piccolo riccio Filippo si ritrova alle prese con un compagno ingombrante e con molto appetito. Anche se preferirebbe dormire ancora un pochino, sarà costretto dall’orso ad accompagnarlo alla ricerca di cibo. Non troveranno subito quello … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Signor Orso ha fame

Il tè della nonna

“Tino ci va da quando è nato. Per lui, anche se il tetto è a punta come quello del laboratorio di una strega, i muri si scrostano e il divano è pieno di bozzi, la casa della nonna ha l’aria … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Il tè della nonna

Ad abbracciar nessuno

“Silenzia del Lago è grassa, dicono tutti. Lui pensa che è morbida. Quando mangia si sbrodola così la maestra la imbavaglia come i bambini piccoli. Lei una volta porge un pezzetto di pane a Damiano senza guardarlo. Non era successo … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Ad abbracciar nessuno

Semplicemente due

“Mentre tornavo a casa, mi sono chiesto cosa diresti se sapessi che ero diventato un insegnante, anche se era solo per un giorno. Secondo me penseresti che è impossibile che una persona in ritardo spieghi qualcosa agli altri. Però mi … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Semplicemente due

La conferenza degli animali

Il romanzo racconta di quando, stufi delle guerre, gli animali decisero di intervenire e di come riuscirono a convincere i potenti della terra a siglare un accordo che diceva, fra l’altro: “1. Tutte le frontiere saranno eliminate […] 2. I … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su La conferenza degli animali

Una rivoluzione di carta

“Con la guerra è scomparso il mondo del prima, e io speravo che la pace me lo restituisse. Invece non è successo. Forse perché l’invincibile nazione ha perso. Dev’essere così, dev’essere questa la regola che non mi avevano insegnato a … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Una rivoluzione di carta

La fioraia di Sarajevo

“Un giorno di febbraio del 1992, prima dell’inizio della guerra in Bosnia […] conobbi una fioraia di una certa età”. Dopo quel primo incontro, l’autore tornò a Sarajevo più volte e trovò la donna sempre al suo posto mentre intorno … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su La fioraia di Sarajevo

Flon-Flon e Musetta

“Tutto il giorno Flon-Flon giocava con Musetta; ora da un lato del ruscello, da Musetta; ora dall’altro, da Flon-Flon. Ma una sera, leggendo il giornale, il papà di Flon-Flon disse: “Una brutta notizia! Presto ci sarà la guerra”. Il giorno … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Flon-Flon e Musetta