Archivi del mese: Novembre 2021

Gesù Bambino venuto dal mare

Mentre un borgo di pescatori si prepara a festeggiare il Natale, l’incanto delle luci e il silenzio della notte vengono dimenticati dall’avvistamento di un barcone di migranti in balia delle onde. Fra di loro una giovane donna incinta. Parte l’operazione … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Gesù Bambino venuto dal mare

L’albero, la nuvola e la bambina

“E’ notte fonda, la luna splende e le cicale cantano: e io non riesco a dormire. Il letto di mio fratello è vuoto, perché stanotte dorme in ospedale. E la Nuvola è di nuovo nella mia testa”.  Così la bambina, … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su L’albero, la nuvola e la bambina

Musicoterapia nell’autismo: un metodo di intervento con bambini e adolescenti per lo sviluppo delle abilità sociali

Il volume propone un percorso riabilitativo basato sull’utilizzo specialistico della musica che può favorire l’inclusione scolastica e sociale di soggetti con disturbi del neurosviluppo, con riferimenti scientifici approfonditi, schede di attività ed esempi di casi.

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Musicoterapia nell’autismo: un metodo di intervento con bambini e adolescenti per lo sviluppo delle abilità sociali

Lettoscrittura e DSA. Guida didattica e materiali operativi per la scuola primaria: classi 4-5

Potenziamento dell’ascolto attivo e delle abilità di scrittura, ampliamento del lessico, attività di riflessione linguistica sono alcuni dei percorsi didattici personalizzati proposti dalle autrici, pensati per le ultime due classi della scuola primaria con una introduzione teorica, materiali per l’insegnante … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Lettoscrittura e DSA. Guida didattica e materiali operativi per la scuola primaria: classi 4-5

Gioco anch’io: percorsi e strategie didattiche per l’educazione fisica inclusiva

Il volume si ispira alla metodologia del baskin, un’attività sportiva ispirata al basket che permette a persone con o senza disabilità, e senza distinzione di sesso, di giocare insieme. Propone dieci unità di apprendimento che illustrano nei dettagli come trasformare … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Gioco anch’io: percorsi e strategie didattiche per l’educazione fisica inclusiva

Se i social vuoi usare, impariamo a navigare

Il libro si rivolge a giovani e adolescenti con disabilità intellettiva che si avvicinano alle nuove tecnologie e dà indicazioni pratiche sull’uso di e-mail, app per messaggi, social ma affronta anche i rischi che si possono correre. Scritto in un … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Se i social vuoi usare, impariamo a navigare

La Ester più Ester del mondo

“In classe mia è arrivata una bambina nuova. Si chiama Ester. La mattina, a scuola, la maestra ci dice che dobbiamo essere particolarmente gentili con lei, soprattutto ora […] A ricreazione, mentre in cortile aspetto il mio turno per l’altalena, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su La Ester più Ester del mondo

Oh!

Un albo senza parole che propone una catena di immagini apparentemente slegate fra loro che rimandano sempre a qualcosa di diverso in un susseguirsi di sorprese all’apertura delle pagine ripiegate. E così una tazzina di caffè può diventare una nave … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Oh!

Chiedimi se sono felice

Basato su un ciclo di incontri organizzato dall’associazione La mongolfiera che raccoglie famiglie e volontari, il libro propone una raccolta di testimonianze di genitori che rivivono la propria esperienza di accettazione della disabilità dei figli alla luce di una profonda … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Chiedimi se sono felice

Diritti umani in emergenza

Con il suo altissimo costo sociale in termini di vite umane e di garanzia del diritto alla salute fisica e psichica, la pandemia da Covid-19 si è rivelata uno “specchio” della tenuta dei principi di eguaglianza e non discriminazione, amplificando … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Diritti umani in emergenza