-
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Maggio 2015
Rulba rulba
Una piccola storia in una lingua inventata che lascia campo libero alla fantasia e al piacere di condividere il racconto e la rende adatta anche per chi ha difficoltà di comprensione e di lettura.
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Rulba rulba
Ci sarà la luna
“Sono le storie che ci fanno superare le difficoltà. Sono loro che parlano al nostro cuore, sono loro che ci sospingono e ci sostengono…[… ] senza storie l’uomo e la donna non possono vivere”. Raccontando di Andrea e della sua … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Ci sarà la luna
Lo zoo di Andrea
Ad ogni lettera dell’alfabeto il libretto fa corrispondere uno o più disegni e l’immagine della lettera nella lingua dei segni.
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Lo zoo di Andrea
Primi segni
Una collana di otto piccoli libri per giocare, leggere e osservare immagini: ogni librotto propone alcune illustrazioni sul tema accompagnate dalla parola corrispondente e dalla sua traduzione nella lingua dei segni. I titoli che fanno riferimento a luoghi di vita … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Primi segni
Quando le porte si sono aperte
Il libro ricostruisce il percorso di progressiva chiusura dell’Ospedale-Ricovero di San Giovanni che prese il via agli inizi degli anni ’70, in anticipo sulla riforma psichiatrica e che nel 1968 era arrivato ad ospitare più di 800 persone provenienti da … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Quando le porte si sono aperte
I disturbi specifici dell’apprendimento a scuola
Il volume analizza il quadro normativo e le diverse tecniche di intervento riabilitativo per i DSA e propone poi indicazioni operative sulla didattica personalizzata, sulle possibili strategie educative di potenziamento e di aiuto, sottolineando l’importanza di una formazione specifica per … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su I disturbi specifici dell’apprendimento a scuola
Fatti per arte parlanti
L’autrice ripercorre la storia di don Tarra, educatore e maestro che ha diretto il Pio Istituto sordomuti poveri di campagna di Milano e a questi bambini ha dedicato l’intera esistenza, sostenendo il sistema orale che considerava un potente veicolo di … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Fatti per arte parlanti
Tararì Tararera
Una piccola storia in una lingua inventata che lascia campo libero alla fantasia e al piacere di condividere il racconto e la rende adatta anche per chi ha difficoltà di comprensione e di lettura.
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Tararì Tararera
Le fiabe del silenzio
Una raccolta di fiabe della tradizione del Burkina Faso, liberamente adattate dai bambini sordi ospiti del Centre Effatà di Saaba che le hanno modificate introducendo protagonisti privi dell’udito. Proprio questa “mancanza” sarà la carta vincente per superare difficoltà e prove.
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Le fiabe del silenzio
La balena della tempesta
Nico vive in una casa in riva al mare insieme al papà pescatore e ad alcuni gatti. Le sue giornate si snodano tranquille e solitarie in attesa del ritorno del padre finchè un giorno scopre un cucciolo di balena arenato … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su La balena della tempesta