-
Archivi
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Maggio 2015
Il segreto di Espen
“La sua unica certezza […] era che lui la sua strada l’aveva scelta. E su quella strada c’era ancora. Non poteva fermarsi e tornare indietro solo perchè le cose si erano fatte difficili, o perchè la posta in gioco era … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Il segreto di Espen
Siate gentili con le mucche
“Se potessi decidere di non essere più autistica così, in un attimo, premendo un interruttore, mi rifiuterei – dice oggi Temple – L’autismo è parte di ciò che sono”. La storia di una donna determinata che, aiutata dall’affetto della madre … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Siate gentili con le mucche
Sulla collina
Uto e Leo sono inseparabili, inventano mille giochi con semplici scatole di cartone e si sentono i padroni della collina. Ma un giorno arriva Sami che vorrebbe giocare con loro e Uto si sente messo da parte, “preferisce stare a … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Sulla collina
Per una cultura delle differenze
I flussi migratori degli ultimi decenni hanno profondamente cambiato le politiche di accoglienza e toccano da vicino anche la formazione e l’istruzione, assi portanti dell’integrazione di bambini e ragazzi in un nuovo paese. Una riflessione sul ruolo della scuola nell’attuale … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Per una cultura delle differenze
Guanti rossi letture
“Per il bambino sordo leggere è fatica, è decodifica […] le parole, per essere interiorizzate, vanno legate ad un contesto, vanno ripetute, riascoltate, vissute […] per assurdo chi ha più bisogno di leggere non ha gli strumenti adatti per farlo”. … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Guanti rossi letture
Oliver
La storia di Oliver che si sentiva diverso dagli altri e stava in disparte, immaginando straordinarie avventure e affrontando con fatica la quotidianità. Un giorno, però, inseguendo la sua pallina da tennis farà un incontro che gli aprirà gli occhi.
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Oliver
Ugualino
Ultimo nato in un paese in cui tutti sono uguali, Ugualino non sopporta più di vedersi rispecchiato in chi incontra e decide di partire alla ricerca del Paese dei Diversi dove troverà strani personaggi con gambe e braccia di diversa … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Ugualino
Mallko y papà
“A volte con i figli succede come per un disegno: non riesce come te lo eri immaginato. Un disegno lo puoi strappare, cancellare, ritoccarlo, migliorarlo come vuoi. Però con un figlio, con un figlio davvero questo… non lo puoi fare. … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Mallko y papà
Lo dirà il tempo
Sullo sfondo di un mare bellissimo e indifferente, si snoda la storia di Heli e Mike che durante l’estate gestiscono un chiosco di cibo e bevande. Hanno tre figli, Anna cui una carenza di ossigeno alla nascita ha lasciato una … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Lo dirà il tempo
La scolopendra non entra in classe
Attraverso i pensieri di alcuni bambini, il testo propone una riflessione sulla scuola, le sue rigidità e le possibilità di cambiamento.
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su La scolopendra non entra in classe