Archivi del mese: Agosto 2020

Lupo e cane insoliti cugini – Cane, lupo e cucciolo

Le divertenti avventure dei due improbabili cugini che litigano, si fanno dispetti ma non smettono di essere amici, in una nuova edizione che unisce all’alta leggibilità la possibilità di ascoltare la storia. Alla riedizione del primo volume, si affianca una … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Lupo e cane insoliti cugini – Cane, lupo e cucciolo

Il rovescio della medaglia

“Devi gareggiare con te stesso, provare la gioia di aver vinto indipendentemente dal risultato che faranno gli altri. Se farai questo, e avrai sempre voglia di migliorarti, allora sì che diventerai un atleta”. Innamorato dello sport e desideroso di primeggiare … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Il rovescio della medaglia

Blitzcat

Si chiama Lord Gort, come il comandante in capo del corpo di spedizione britannica, la gattina protagonista di questo romanzo, ambientato negli anni ’40 del Novecento che ne segue il viaggio su e giù per l’Inghilterra alla ricerca del suo … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Blitzcat

Per chi vuole non c’è destino

Paraplegico in seguito ad un incidente al momento della nascita, l’autore ripercorre la storia della sua vita cui il cammino di Santiago ha fatto da spartiacque e punto di svolta. Dopo averlo percorso una prima volta con un handbike, Scidurlo … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Per chi vuole non c’è destino

Le parole per dirlo

“Temendo di renderli più vulnerabili per il pregiudizio sull’infanzia da ovattare proteggendola da tutto […] abbandoniamo il bambino a leccarsi da solo le ferite, non lo sosteniamo nella criticità, non lo guidiamo a esprimere il suo disagio e il suo … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Le parole per dirlo

Arcangelo

“Questa storia io non la volevo raccontare perché inizia proprio qui dove finisce”. Quando nasce Gabriele, cui viene diagnosticato un deficit visivo, il modo di affrontare la vita dell’autore cambia radicalmente: proprio il suo mestiere di attore gli permette di … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Arcangelo

I segreti di Olga

Obbligata a svolgere lavori socialmente utili, la giovanissima protagonista si ritrova a dover far compagnia ad una anziana signora cui, insieme ai coetanei ha rovinato il giardino. Quella che sembrava una punizione esemplare, si trasforma per Katia in un’occasione preziosa … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su I segreti di Olga

Diventare grandi: la condizione adulta delle persone con disabilità intellettiva

“C’è una distanza ancora troppo grande tra quelle che sono le aspettative delle persone e delle loro famiglie e la capacità del sistema dei servizi di fornire risposte culturalmente e metodologicamente adeguate […] è soprattutto per questo che ho sentito … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Diventare grandi: la condizione adulta delle persone con disabilità intellettiva

La distanza dei pesci

“Giulio vede solo il bianco della schiuma e il blu del profondo. Marco, invece, sente anche le goccioline salate saltargli sulle guance, vede i mille arcobaleni che sfiorano l’acqua scivolando sulla scia della barca e ascolta le parole di vetro … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su La distanza dei pesci

Quaranzine. 40 pagine di 40ena

Una fanzine autoprodotta che propone un viaggio poetico, ironico e dissacrante all’interno del silenzio dei corpi di persone sorde e udenti, costretti, loro malgrado, negli spazi della casa durante l’emergenza Covid-19. Le foto e i frame, realizzati tra Italia ed … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Quaranzine. 40 pagine di 40ena