-
Archivi
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Agosto 2020
Chiudi il becco!
“Io pensavo di incontrare nuovi amici, ma era una faccenda complicata. Stavo per avvicinarmi agli altri bambini, quando un uccellino mi si è appollaiato sulla spalla […] L’ho lasciato fare. Speravo che gli altri mi avrebbero finalmente notata. Era tanto … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Chiudi il becco!
Autismo e lavoro
Il libro presenta un quadro generale della situazione lavorativa delle persone con Disturbo dello Spettro Autistico e alcuni programmi specifici di accompagnamento professionale realizzati e condotti in diversi Paesi Europei (Gran Bretagna, Francia, Svizzera, Italia). Raccoglie, inoltre, alcune testimonianze dirette … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Autismo e lavoro
Le parole di mio padre
“A volte mi dimentico le cose su di lui. I ricordi sono importanti. O almeno tuo padre la pensava così: forse il motivo per cui io e te siamo qui è accumulare ricordi mi ha detto una volta […] Come … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Le parole di mio padre
Questo posso farlo
Una nuova uscita per i libri di Camilla: la versione in simboli di un bellissimo libro dalle illustrazioni delicate che racconta di un uccellino che non è in grado di fare tutto quello che i suoi fratelli fanno con naturalezza. … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Questo posso farlo
Handbook of disability sport & exercise psychology
In 40 capitoli, una descrizione comprensiva dello stato della ricerca accademica sul rapporto tra disabilità e sport/attività motoria, con particolare attenzione agli aspetti psicologici e un ricchissimo apparato bibliografico (in inglese) diviso per argomento.
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Handbook of disability sport & exercise psychology
Autismo: le regole non scritte del comportamento sociale per bambini e ragazzi da 4 a 12 anni
Comprendere le regole sociali non è semplice per bambini con disturbi dello spettro autistico che hanno bisogno di sostegno e maggiori indicazioni per apprenderle. La guida, nella prima parte, si rivolge direttamente ai bambini cui presenta le regole con illustrazioni … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Autismo: le regole non scritte del comportamento sociale per bambini e ragazzi da 4 a 12 anni
Bastano cinque ciliegie
“Bambini, guardate! Le prime ciliegie dell’albero piantato da papà”. Grandi illustrazioni e poche righe di testo che seguono nei loro giochi i due piccoli protagonisti cui la mamma dona i primi frutti dell’albero piantato dal papà che non c’è più.
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Bastano cinque ciliegie
Gatti come noi: (mi manchi, dove sei?)
L’abbandono da parte della persona amata e la sparizione dell’adorata gattina segnano per la protagonista l’inizio di un periodo di depressione da cui fatica ad uscire. Un modo delicato e poetico di raccontare anche ai più giovani le sensazioni che … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Gatti come noi: (mi manchi, dove sei?)
Lettera a una professoressa – edizione in lingua araba
Quando gli è stato proposto di curare un’edizione in lingua araba della famosa lettera, ad Argiropoulos “sono venuti in mente i ragazzini delle scuole che ho frequentato da educatore nei territori che seguivo nelle periferie, nei campi “nomadi”, nei centri … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Lettera a una professoressa – edizione in lingua araba
L’impavida Aurora e la sfida delle principesse
“C’era una volta una giovane e bella eroina che rispondeva al dolce nome di Aurora. Poiché le sembrava che il suo dolce nome fosse un tantino troppo corto, il che resta alquanto discutibile, e per potersi distinguere dalle altre Aurore … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su L’impavida Aurora e la sfida delle principesse