-
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Aprile 2018
Ammare. Vieni con me a Lampedusa
Mattia ha quattordici anni, una selva di capelli ricci e lo sguardo spento. Quando si ritrova a dover fare una ricerca sul naufragio di un barcone di profughi, qualcosa scatta dentro di lui e decide che vuole capire meglio cosa … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Ammare. Vieni con me a Lampedusa
Mary Read: la ragazza pirata
La storia vera di una ragazzina che, fin da bambina, è stata travestita da maschio dalla madre per sostituirla al fratellino morto. Più a suo agio nei panni di un uomo, Mary combatterà per l’esercito e sceglierà poi di seguire … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Mary Read: la ragazza pirata
Lontani da dove?
Il 2017 ha portato con sé tre ricorrenze significative: i quarant’anni della legge 517 per l’inclusione scolastica, i venticinque della successiva legge 104 e i cinquant’anni dalla pubblicazione di Lettera a una professoressa. Oggi, fra passato e futuro, gli autori … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Lontani da dove?
Pedagogia degli oppressi
“Chi è preparato, più degli oppressi, a capire il significato terribile di una società che opprime? Chi può sentire, più di loro, gli effetti dell’oppressione? Chi, più di loro, può capire la necessità della liberazione? Liberazione a cui non arriveranno … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Pedagogia degli oppressi
Animali in cerca di amici
Interamente in simboli, il libretto raccoglie due racconti scritti, illustrati e impaginati da ragazzi con autismo che, attraverso la trasposizione nel mondo animale e con linguaggio da fiaba, mettono in luce alcune proprie caratteristiche non proprio positive e mostrano le … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Animali in cerca di amici
Sesso e disabilità: un’attrazione segreta
Risalgono alla fine del 1700 le prime osservazioni su un aspetto sconosciuto della sessualità: l’attrazione verso le persone disabili e il desiderio di essere come loro, che può giungere fino al desiderio di farsi amputare un arto che non si … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Sesso e disabilità: un’attrazione segreta
Questa è la storia di TopoLina
“TopoLina non aveva mai visto la neve: uscì dalla tana annusando l’aria e guardandosi attorno”. La sorpresa iniziale e la curiosità lasciano il posto all’ansia quando si rende conto che la neve ha nascosto la strada di casa. TopoLina non … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Questa è la storia di TopoLina
H: diario impertinente di un insegnante di sostegno
“Una scuola che vuole sul serio lavorare per l’inclusione è una scuola che sa ammettere le proprie paure, le proprie ambivalenze e i sentimenti negativi che circolano al suo interno. E’ una scuola che ha il coraggio di proporsi essa … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su H: diario impertinente di un insegnante di sostegno
Bambini nel mondo
Quattro agili volumetti illustrati che vogliono aiutare i bambini a capire alcuni dei grandi problemi della nostra epoca affrontandoli con pacatezza e realismo e che rispondono alle loro domande cercando di tranquillizzarli.
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Bambini nel mondo
I promessi sposi (dal romanzo di Alessandro Manzoni)
Interamente in simboli, la storia di Renzo e Lucia risponde al diritto di leggere che hanno anche tutti i ragazzi e le persone con disabilità comunicativa ma vuole essere un libro rivolto anche a tutti coloro che non si destreggiano … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su I promessi sposi (dal romanzo di Alessandro Manzoni)