Archivi del mese: Febbraio 2015

Occhio a Marta!

Andrea, tredici anni, racconta in prima persona le sue giornate, la scuola, le amicizie, le relazioni familiari. E racconta anche con grande empatia e naturalezza di Marta, da alcuni anni in classe con lui, che “rimarrà sempre la più piccola … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Occhio a Marta!

Le difficoltà ortografiche volume 4

Il volume propone oltre 150 schede operative, organizzate per difficoltà crescenti che affrontano alcuni degli errori fonologici più comuni quali raddoppiamenti, accento, apostrofo.

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Le difficoltà ortografiche volume 4

Caccia ai numeri volume 1

Il volume propone un programma articolato con numerose schede di attività per aiutare i bambini a risolvere le difficoltà nell’apprendimento dell’aritmetica, spesso create da errori nella lettura e scrittura dei numeri.

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Caccia ai numeri volume 1

Adesso tocca a te, Antonio!

Antonio ha appena cominciato la prima media dove non tutti gli insegnanti conoscono i problemi legati alla sua dislessia. Insieme all’inseparabile Riccardo, affronterà nuove sfide, le prime cotte e i misteri del mondo degli adulti. Il testo è stato realizzato … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Adesso tocca a te, Antonio!

Mare giallo

“Mi chiamo Hui, ho undici anni e sono nato in Cina, ma a due anni stavo già qua, a Napoli […]non ho nemmeno un ricordo preciso della Cina, se non attraverso mia madre, il cibo, la lingua. A dirla bene … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Mare giallo

Sopravvissuta ad Auschwitz

L’autrice aveva 13 anni quando è stata inghiottita dal lager insieme al padre che non sarebbe sopravvissuto. Un periodo durissimo che ha cercato per anni di dimenticare, seppellire nel più profondo del suo animo, finchè qualcosa è scattato e ha … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Sopravvissuta ad Auschwitz

Racconti paralleli

“Io, essendo dislessico, non mi sento diverso da nessuno. Ho solamente bisogno di studiare con delle mappe oppure di avere più tempo nei compiti in classe”. Una raccolta di testimonianze dirette di ragazzi e ragazze con dislessia affiancate da quelle … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Racconti paralleli

A spasso con le dita

Il testo ripercorre la storia del progetto “A spasso con le dita” e della mostra che ne è scaturita: dalla scelta di alcune parole significative quali sentiero, mano, legame, dono, 16 artisti e illustratori famosi hanno realizzato altrettante tavole tattili … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su A spasso con le dita

Nella notte nella nebbia

La storia della Shoah raccontata da un piccolo zingaro che ne è stato travolto. Per permettere, soprattutto ai più giovani, di conoscere la storia dell’Olocausto e per renderla accessibile anche a chi ha particolari difficoltà di comunicazione, la narrazione è … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Nella notte nella nebbia

Loveability

Consolidata in gran parte d’Europa, la figura dell’assistente sessuale è ancora una novità assoluta per l’Italia. Il testo ne esamina le caratteristiche mentre propone una riflessione sul tema del rapporto fra sessualità e disabilità, dando voce anche a testimonianze dirette.

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Loveability