Anni senza capir l’antifona
Attraverso la storia di Mario, settant’anni, diagnosticato quasi per caso come affetto da sindrome di Asperger, l’autore evidenzia le caratteristiche e i tratti tipici di un deficit di cui sa ancora troppo poco.
Scritto da Annalisa Brunelli il . Pubblicato in Adulti.
Attraverso la storia di Mario, settant’anni, diagnosticato quasi per caso come affetto da sindrome di Asperger, l’autore evidenzia le caratteristiche e i tratti tipici di un deficit di cui sa ancora troppo poco.
Scritto da Annalisa Brunelli il . Pubblicato in Adulti.
Madre di un ragazzo con autismo e difficoltà severe, l’autrice parte dalla definizione di sessualità e dal contesto in cui la sessualità si esprime con particolare riferimento alle modalità di insegnamento e comunicazione a persone con tali deficit. Fornisce numerosi suggerimenti per promuovere la salute sessuale, l’autonomia personale, mentre si sofferma anche sulle opportunità di relazione, la rete di sostegno e il progetto di vita fino a temi delicati quali l’abuso.
Scritto da Annalisa Brunelli il . Pubblicato in Adulti.
Con una didattica inclusiva è possibile realizzare condizioni di apprendimento tali per cui ogni alunno possa raggiungere il proprio massimo potenziale. Per questo il testo presenta cinque approcci metodologici (dal metodo Montessori all’apprendimento cooperativo), esaminati nelle loro linee generali e accompagnati da spunti operativi che ne facilitano l’applicazione.
Scritto da Annalisa Brunelli il . Pubblicato in Adulti.
E’ sempre più forte l’esigenza di personalizzare la pratica didattica sui bisogni di ciascuno studente e per questo le autrici offrono uno strumento di approfondimento teorico e metodologico, accompagnato da esempi di percorsi didattici completi per la realizzazione di apprendimenti significativi, cooperativi e flessibili.
Scritto da Annalisa Brunelli il . Pubblicato in Adulti.
La guida, sintesi di esperienza clinica, risultati della ricerca scientifica e approccio umano, offre un aiuto per capire cosa sia una diagnosi di autismo, quali sono i trattamenti disponibili e come scegliere quello più adatto, proponendo anche numerosi esempi concreti.