-
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Novembre 2014
Le regole non scritte delle relazioni sociali
Anche le situazioni più semplici nascondono numerose insidie per le persone con disturbi dello spettro autistico che devono apprenderle attraverso lo studio. Proprio per questo gli autori individuano dieci regole fondamentali che permetteranno di accedere con un buon margine di … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Le regole non scritte delle relazioni sociali
Il pallone del tiranno
Arpad Weisz, Matthias Sindelar, Nikolai Starostin e Alfredo Di Stefano. Quattro grandi del mondo del calcio, quattro storie emblematiche che oltrepassano il mondo dello sport e si intrecciano strettamente con la Storia. Quattro biografie che ci riportano ai tempi del … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Il pallone del tiranno
Sfida al buio
Carlo ed Eric hanno dodici anni, sono nella stessa classe ma non si possono sopportare tanto che arrivano a fare a botte. Convocati dalla preside, scoprono che la loro punizione sarà quella di entrare a far parte di una squadra … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Sfida al buio
La strage di Monte Sole
Il quaderno racconta cosa è avvenuto nei paesi intorno a Monte Sole nel 1944 attraverso schede e fotografie mentre il testo è stato tutto tradotto in simboli per permettere di conoscere queste vicende anche a chi ha particolari difficoltà di … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su La strage di Monte Sole
La strage alla stazione di Bologna
Il quaderno fa parte dei progetti tesi a conservare e trasmettere memoria, soprattutto ai più giovani, di una stagione drammatica della storia italiana. Per permettere di conoscere queste vicende anche a chi ha particolari difficoltà di comunicazione, la narrazione è … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su La strage alla stazione di Bologna
Insieme più speciali
Lucertola è rimasta senza coda e giaguaro sta perdendo il suo bel pelo maculato. Così confidano il loro sconforto a gufo e agli altri animali che sapranno trovare un rimedio, lasciando intendere però che ci sono cose che si possono … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Insieme più speciali
Bounce Bounce
Vincitore del Silent Book Contest 2014, questo libro senza parole racconta il viaggio di un piccolo insetto che finisce dentro un palloncino e si ritrova nello spazio e poi nelle profondità del mare. L’assenza di testo scritto ne fa un … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Bounce Bounce
Si può
“A volte camminando avevano voglia di ricordare le cose belle com’erano state […] A volte erano arrabbiati, tristi e cattivi, e avevano solo voglia di dimenticarle, le cose belle, di cancellarle come se fossero scritte sulla lavagna […] A volte … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Si può
Finchè la terra piangerà
La storia di Samy, Kamal, Intissar e Leila è l’occasione per raccontare ai ragazzi il conflitto fra Israele e Palestina cercando di prendere in considerazione tutti i diversi punti di vista. Ne emerge un quadro difficile in cui non è … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Finchè la terra piangerà
Fare inclusione
Dopo una parte introduttiva sulla progettazione e l’uso degli ausili nella didattica inclusiva, il volume presenta numerosi strumenti che possono essere costruiti o recuperati con facilità. Le schede che li illustrano sono corredate da foto e da indicazioni operative sul … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Fare inclusione