Archivi del mese: Luglio 2014

Clio si diverte

Il volume raccoglie una serie di lezioni tenute a Pavia durante un convegno in cui si discuteva dell’importanza del gioco nelle varie discipline che dimostrano come  la storia e le culture, la geografia, la matematica e la fisica possano trasformarsi … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Clio si diverte

Cogli l’attimo

Profondamente convinta che “attraverso la poesia possiamo imparare a usare e a far usare le emozioni considerandole una fonte straordinaria di energia. La poesia è uno strumento potentemente comunicativo, trasformativo e…fortemente creativo” l’autrice propone in questo libro un percorso formativo … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Cogli l’attimo

Eccetera

Una raccolta di giochi da fare con le storie perchè, come sottolinea l’autore ” la narrazione e il gioco sono strumenti potenti per esempio per mettere le cose in prospettiva, per conoscersi, per confrontarsi, per scoprire differenze e affinità”. In … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Eccetera

Lezioni libere

Partendo da un esame di tutti quelli che sono i disturbi di apprendimento e i bisogni educativi speciali, gli autori propongono un percorso didattico basato soprattutto sulle mappe concettuali che considerano un valido supporto anche per l’insegnamento della religione, in … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Lezioni libere

Bella e Gustavo

Nino e Petra, due adolescenti come tanti nell’estate che precede l’inizio delle scuole superiori: l’inizio della loro storia d’amore si intreccia con quella di un uomo che vive, insieme al suo cane, per strada, ai margini di tutto. Il desiderio … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Bella e Gustavo

Storia di Malala

“Tra poco le montagne diventeranno invisibili, e le piccole luci di Mingora si accenderanno timide, una dopo l’altra, come per non farsi notare troppo. Dietro ognuno di quei lumicini un po’ sfocati ci sono tante famiglie come la sua, riunite … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Storia di Malala

La difficoltà di essere speciali

Una malattia invalidante e molto dolorosa trasforma di punto in bianco l’autrice da medico a paziente. Il racconto delle difficoltà che ha incontrato si intercala con le riflessioni di Scortegagna che aiuta a riflettere e ad assumere un punto di … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su La difficoltà di essere speciali

La bicicletta di bambù

L’obiettivo era quello di raccogliere fondi per la costruzione di una scuola in Zambia: settantacinque giorni e 8371 chilometri in sella a una bicicletta dal telaio di bambù, dallo Zambia fino a Londra. Il diario di un viaggio attraverso deserti, … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su La bicicletta di bambù

Mamma, ti posso parlare?

“Mamma, ti posso parlare? Quanti giorni devo ancora usare lo spazzolino? Io, frettolosamente, mentre sto uscendo per andare in ospedale a fare la chemioterapia, guardo lo spazzolino con le setole ben consumate e rispondo: – Lo puoi usare soltanto oggi, … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Mamma, ti posso parlare?

A cavallo sono un re

Una raccolta di storie che vedono come protagoniste diverse famiglie in cui uno dei componenti, molto spesso un figlio, ha una qualche disabilità. Famiglie che si raccontano nella loro quotidianità, nei rapporti con gli altri e che, con semplicità, dicono … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su A cavallo sono un re