Archivi del mese: Aprile 2014

Hank Zipzer e la pagella nel tritacarne

Una nuova avventura per Hank che questa volta deve fare i conti con una pagella disastrosa che vorrebbe nascondere ai genitori. Non vi raccontiamo come mai la pagella finisce nel tritacarne nè come farà Hank, insieme ai suoi amici, a … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Hank Zipzer e la pagella nel tritacarne

Ribelli in fuga

Gianni, Ines, Ciccio e la piccola Etta sono solo alcuni dei protagonisti di questo romanzo di fantasia ambientato negli anni Venti in un piccolo paese di  montagna. Fanno parte di un gruppo scout che si trova all’improvviso a fare i … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Ribelli in fuga

Un libro per Hanna

Hannelore ha quattordici anni, vive a Lipsia con la madre ed è ebrea. Le leggi razziali la costringeranno a fuggire in Danimarca in attesa di emigrare in Palestina grazie a un’organizzazione sionista. Qui diventerà Hanna e sarà accolta da persone … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Un libro per Hanna

Storie di normale dislessia

Einstein, Galileo, Newton insieme a Tom Cruise, Magic Johnson e John Lennon: quindici brevi storie che raccontano la vita di personaggi molto noti accomunati da una caratteristica. La dislessia. Un libro cui è abbinato anche il corrispondente audiolibro e che … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Storie di normale dislessia

Alice nel paese dei diritti

“E’ ora che torni in scena una pedagogia amica della crescita dei bambini e delle bambine”, dice Daniele Novara nella prefazione di questo bel testo dove i piccoli lettori troveranno Alice che, in trasferta dal paese delle meraviglie, spiega come … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Alice nel paese dei diritti

Una pietra scartata

“…ministero significa servizio. Il problema sta nel fatto che per servire voi, io ho bisogno di decine di persone che servono me. Mi è stato fatto notare però che anche il papa e i vescovi delle città più grandi hanno … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Una pietra scartata

Tempo di imparare

“Asfissia alla nascita. Per ore, dopo, tornati a casa, ti guardavo ed eri un altro bambino. Ariel chiamò il Botanico: un amico antico che viene allertato quando il fuoco è troppo per potersi difendere da soli. A lui provai a … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Tempo di imparare

La caduta. I ricordi di un padre in 424 passi

“Come i genitori di Christy Brown, Anna e io imparammo a festeggiare ogni passo in avanti di Tito, per quanto barcollante.  A partire da un determinato momento, imparammo a festeggiare perfino i suoi capitomboli. Nei primi anni, Tito si sfracellava … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su La caduta. I ricordi di un padre in 424 passi

Nel nome di Marco

Un bel romanzo, centrato sulla figura di un giovane sacerdote tormentato che decide di lasciare l’abito talare e sposare la donna di cui è innamorato e da cui aspetta un. figlio. Il suo coraggio svanisce nel nulla alla nascita del … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Nel nome di Marco