Skip to main content

Archivi:

Capire le metafore e i modi di dire

Da “Abbassare le ali” fino a “Vedere le stelle”: un vero e proprio dizionario delle metafore e dei modi di dire più comuni, 180 schede illustrate con l’immagine del significato letterale e di quello traslato. Uno strumento utile soprattutto per chi ha difficoltà di comprensione del linguaggio.

Scritto il . Pubblicato in .

Le difficoltà ortografiche volume 2

Questo secondo quaderno operativo con oltre 170 schede illustrate, organizzate per difficoltà crescenti, affronta la discriminazione fra fonemi simili. Per ogni coppia di fonemi, il libro propone una serie di attività fra le quali l’allenamento percettivo e la discriminazione uditiva, il riconoscimento grafemico, la dettatura e esercizi di autocorrezione.

Scritto il . Pubblicato in .

Musica a scuola e disturbi specifici dell’apprendimento

Convinto del ruolo fondamentale dell’esperienza sonora ai fini dell’inclusione sociale e dello sviluppo del pensiero critico e che vivere emotivamente la musica deve far parte dell’offerta formativa per tutti gli alunni, l’autore propone alcuni approcci metodologici per un’educazione musicale nella scuola dell’infanzia e primaria.

Scritto il . Pubblicato in .

Progettare e valutare nel sociale

Uno strumento di lavoro per tutti coloro che si occupano di progettazione e valutazione nell’ambito del sociale cui fornisce un contributo teorico e metodologico e una riflessione sugli aspetti emotivi e sui vissuti di tali processi, accompagnandola con alcune esperienze di progettazione virtuosa e di casi concreti.

Scritto il . Pubblicato in .

Ruggine

In un’alternanza di voci, la storia parla di un vecchio alle prese con i suoi ricordi, che ci vengono proposti  anche dal bambino di allora. Ricordi di scuola, di giochi con gli amici, di paura e repulsione per il vecchio barbone del quartiere. Ricordi che si intrecciano con un tentativo di abuso da parte di un adulto affidabile. Temi forti, penalizzati dall’esilità della storia  e da una grafica poco accattivante.

Scritto il . Pubblicato in .
Canguro Papini

Cerca nel sito

Archivi