Skip to main content

Archivi:

Parent training per l’ADHD

Una guida per l’intervento con le famiglie di bambini e ragazzi  con ADHD che propone una metodologia di lavoro che prevede non solo l’aspetto classico di taglio psicoeducativo ma anche un lavoro psicologico sugli aspetti cognitivi, emotivi e relazionali dei genitori. Un programma articolato in dieci incontri di cui si presentano struttura, modalità di svolgimento e materiali utilizzati.

Scritto il . Pubblicato in .

Sviluppare il pensiero nella disabilità intellettiva

Una nuova edizione ampliata per questo libro che fornisce un metodo di intervento per stimolare lo sviluppo di competenze cognitive, attraverso circa duecento schede operative che propongono attività per migliorare l’interazione con l’ambiente attraverso la comprensione delle relazioni fra gli oggetti, la ricerca delle cause di un evento, l’uso di immagini mentali, la programmazione delle azioni e il ragionamento logico.

Scritto il . Pubblicato in .

Sviluppare le competenze pragmatiche

Partendo dal presupposto che una buona comunicazione fra le persone deve tener conto anche del contesto, il manuale propone oltre 150 schede operative che aiutano a migliorare l’espressione linguistica, le capacità descrittive  e la comprensione del contesto nelle diverse situazioni, a incrementare le capacità di concentrazione, osservazione e riflessione e le capacità di discriminare gli interlocutori e rispettare i turni delle conversazioni.

Scritto il . Pubblicato in .

Tabelline e difficoltà aritmetiche

L’apprendimento delle tabelline è un ostacolo per tutti i bambini che può essere insormontabile per quelli con difficoltà di apprendimento. Il libro propone un percorso didattico che permette il recupero veloce dei risultati con strategie specifiche, anche attraverso l’utilizzo delle carte gioco allegate al testo.

Scritto il . Pubblicato in .

Comunicazione aumentativa e apprendimento della letto-scrittura 1 (con cd-rom)

Dopo un’analisi dei disturbi dello spettro autistico e delle varie metodologie diagnostiche e riabilitative, il libro presenta la Comunicazione Aumentativa nell’autismo e riflette sull’utilizzo del computer come strumento di recupero e sostegno per avvicinarsi alla scrittura, anche attraverso il racconto di esperienze su campo e un repertorio di materiali integrativi.

Scritto il . Pubblicato in .
Canguro Papini

Cerca nel sito

Archivi