Skip to main content

Archivi:

Flora e il pinguino

Molly Idle
Gallucci
2015

Un libro senza parole che lascia spazio al balletto sul ghiaccio di una bambina e al suo incontro con un pinguino e che permette di immedesimarsi e immaginare i dialoghi fra i due.

Scritto il . Pubblicato in , .

Balea

Federico Fernández, Germán González
Kalandraka
2016

Si apre a fisarmonica questo bell’albo che immagina un’immensa balena azzurra meccanica, opera di bizzarri ingegneri che ne hanno fatto un mezzo di trasporto e un luogo in cui può accadere di tutto. Basta seguire qualcuno dei personaggi che si muovono al suo interno per dar corso alla fantasia e inventare storie infinite.

Scritto il . Pubblicato in , .

La compagnia dei soli

Patrizia Rinaldi, Marco Paci
Sinnos
2016

In un mondo devastato e dominato da violenti, una ragazza agile e forte, un nano e cinque ragazzini cercano di sopravvivere. In parallelo, il figlio ribelle del terribile condottiero si oppone alla violenza del padre e per questo deve morire. Una storia di ribellione alle regole ingiuste. Una storia di ragazzini che si trovano a subire una assurda guerra, violenta e crudele. Insieme formeranno un’armata sparuta ma determinata a conquistarsi un futuro. Un bel graphic novel che utilizza la font leggimigraphic per favorire la lettura anche a chi ha difficoltà.

Scritto il . Pubblicato in , .

L’uovo per la contessa

Tanneke Wigersma, Linde Faas
Sinnos
2016

Tutte le mattine una contessina capricciosa e maleducata fa colazione con un uovo alla coque cucinato alla perfezione. Quando però il cuoco scompare e la cameriera non è in grado di accontentarla, deve trovare altri modi per saziarsi. Una storia divertente e coloratissima, che utilizza la font leggimi! per favorire la lettura anche a chi ha difficoltà.

Scritto il . Pubblicato in , .

Le parole di Bianca sono farfalle

Chiara Lorenzoni, Sophie Fatus
Babalibri, uovonero
2016

Seconda uscita per Camilla (Collana di Albi Modificati Inclusivi per Letture Liberamente Accessibili), la nuova collana di uovonero che nasce per rispondere alla richiesta, in costante crescita, di libri con un testo in simboli. L’obiettivo è quello di pubblicare albi illustrati di qualità scelti nel panorama dei titoli dei principali editori italiani per l’infanzia. Questa volta viene proposto un grande albo dalle bellissime illustrazioni accompagnate da poche parole per raccontare la storia di Bianca che non sente e non parla. Una storia delicata che aiuta a scoprire capacità dove apparentemente ci sono solo limiti.

Scritto il . Pubblicato in , .
Canguro Papini

Cerca nel sito

Archivi