Il bruco Misuratutto
Scampato dalla minaccia di essere mangiato dal pettirosso con la pretesa di essere utilissimo perché in grado di misurare tutto, il piccolo bruco riesce in questo modo a sfuggire a molti altri uccelli. Ma quando incontra l’usignolo il suo abile stratagemma pare non funzionare. Cosa si inventerà? Il libro fa parte dei libri in simboli che questa casa editrice sta proponendo, scelti fa quelli più amati del catalogo Babalibri.
Martin lo scheletro
Arriva dall’Estonia la strana storia di uno scheletro che, dopo tanti anni passati a scuola per aiutare i bambini a imparare l’anatomia, viene ceduto ad una coppia di vecchietti e diventa parte della loro famiglia: prima di tutto i due gli danno un nome e poi lo coinvolgono nelle attività quotidiane e nei giochi che fanno quando i nipotini vengono in visita. Con tenerezza e ironia, l’autore dipinge piccoli avvenimenti, episodi minimi colmi di affetto e rispetto per le persone, anche se proprio persone nel senso più comune del termine non sono. Quando la morte farà la sua comparsa nella casetta del bosco sarà Martin a portare consolazione. Il libro è stampato con la font leggimi che ne consente l’accesso anche a chi ha difficoltà di lettura.
La gita selvatica
Nina deve affrontare la sua prima arrampicata su roccia, non nell’ambiente protetto della palestra. Deve fare i conti con incertezza, paura e i pregiudizi di qualche compagno. La accompagna e le dà coraggio la storia di chi inventò il free climbing nel parco dello Yosemite: il gruppo degli Stone Masters di cui Lynn era unica rappresentante femminile e che ottenne grandi successi. Il libro è stampato con la font leggimigraphic che ne consente l’accesso anche a chi ha difficoltà di lettura.
Quanti problemi, Arvo!
Il piccolo Arvo deve affrontare problemi apparentemente insormontabili: cosa può succedere se, mentre fa la fila alla cassa del supermercato aspettando il padre, dovrà pagare quanto ha messo nel carrello? E potrà mangiare la prugna che pende dal ramo di un albero che si protende sulla strada senza passare per un ladro? Arvo, di fronte a cose apparentemente semplici, pensa, pensa e pensa, valutando tutte le possibili soluzioni e gli scenari più spaventosi per ritrovarsi poi rassicurato fra le braccia dei genitori o del fratello più grande. Il libro è stampato con la font leggimi che ne consente l’accesso anche a chi ha difficoltà di lettura.
Torna a comprare il pane!
Nuove disavventure in vista per il povero Graham, già protagonista di un’altra storia. Mentre va a comprare il pane scopre che il cugino è scomparso in mare. Sarà l’inizio di un’avventura divertente, con tempi comici perfetti, imprevisti previsti, che gioca con le aspettative del lettore. Il libro è stampato con la font leggimi che ne consente l’accesso anche a chi ha difficoltà di lettura.