Skip to main content

Archivi:

La Divina Commedia

raccontata da Carlo Scataglini
Erickson
2025

Il viaggio di Dante attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso riproposto in versione semplificata con facilitazioni di lettura, giochi e attività che consolidano la comprensione del testo. Attraverso un audio QR-code è possibile anche ascoltare il racconto dallo smartphone o dal tablet.

Scritto il . Pubblicato in , .

Come far felice un ippopotamo

Sean Taylor, Laurent Cardon
Officina Babùk
2025

“Quando un ippopotamo viene a trovarti non lasciarti spaventare dalle sue dimensioni. Semplicemente abbraccialo e apri la porta molto bene”. Interamente in simboli, l’albo racconta dell’inattesa visita di un ippopotamo e di quello che può succedere se non si tengono presenti alcune semplici regole. Prima di tutto, vanno considerate le sue dimensioni per evitare conseguenze spiacevoli. La visita sarà molto piacevole e, al momento della merenda, non bisogna offrirgli biscotti e patatine ma una gustosa insalata. Quando sarà il momento di salutarsi, guai a farsi vedere tristi. Solo così questo nuovo amico tornerà e la prossima volta forse non sarà da solo!

Scritto il . Pubblicato in , .

Vita di un dipinto

Keung Chi Kit
Carthusia
2025

Finalista al Silent Book Contest 2024 – Gianni De Conno Award, l’albo racconta la storia di un dipinto e delle sue mille peripezie. Esposto per strada, verrà acquistato da un bambino che ci si sbizzarrisce inondandolo di colori e saltandoci sopra. Sarà gettato via dalla mamma furibonda e ripescato nell’immondizia per poi essere considerato preziosissimo e rendere molto ricco il fortunato proprietario. Ma sarà davvero fortunato? Un invito non troppo nascosto a cercare la bellezza nelle cose che ci fanno sorridere.

Scritto il . Pubblicato in , .

Semplicemente Maria

Jay Hardwig
uovonero
2025

“Non mi fraintendete. Il fatto di essere cieca mi sta bene. Meglio così, visto che non ho altra scelta, ma la verità è che non vorrei cambiare, nemmeno se potessi. La cecità fa parte di me stessa, e sono fiera di me stessa […] c’è una quarta domanda che mi fanno spesso, alla quale non ho mai risposto. Probabilmente è quella che mi fanno più persone. È questa: Vorresti poter vedere? Ci ho pensato sopra tantissimo, e ora la risposta è: no, non lo vorrei. La cecità è quello che conosco da sempre. Non capisco nemmeno fino in fondo cosa significhi vedere […] Non so nemmeno cosa potrei desiderare. È come chiedere a un pesce se gli piacerebbe poter volare […] È vero. Non ho mai visto un tramonto, né i fuochi d’artificio, né una luna piena, né la faccia di mia madre. Ma sapete una cosa? Non ne ho bisogno […] Non sono fantastica. Non sono magica. Sono semplicemente me stessa. Semplicemente Maria. E questo mi basta”. Maria frequenta la prima media ed è cieca. Questo non le impedisce di essere autonoma e desiderare di essere trattata come gli altri. Ci riesce benissimo il suo vicino di casa che la coinvolge in diverse sfide e anche nella ricerca della sorellina autistica che non riesce più a trovare. Una sfida più ardua che Maria supererà con successo. Come tutti i libri della collana, anche questo romanzo è stampato con criteri di alta leggibilità.

Scritto il . Pubblicato in , .

Come una maledizione

Elle McNicoll
uovonero
2025

“Odio quando le altre persone trattano le mie difficoltà di apprendimento come qualcosa da sconfiggere, perché non lo sono. Fanno parte del mio cervello. Lo stesso cervello che mi dà tutti i miei doni. No, non è la disprassia che devo sconfiggere. Non c’è niente di male in essa. Sono le altre persone […] posso accettare di essere svantaggiata, ma non accetterò mai che qualcuno mi tratti come se avessi qualcosa di meno di chiunque altro”. Proseguono le avventure di Ramya, la ragazzina disprassica con poteri magici. Edimburgo è controllata da Portia, la potente sirena che vorrebbe sottomettere sia gli umani che le creature magiche. Ramya, nascosta con la famiglia per sfuggirle, è impaziente di agire e di sconfiggerla. Come tutti i libri della collana, anche questo romanzo è stampato con criteri di alta leggibilità.

Scritto il . Pubblicato in , .
Canguro Papini

Cerca nel sito

Archivi