Skip to main content

Archivi:

Autore: Annalisa Brunelli

Sviluppare le competenze pragmatiche

Partendo dal presupposto che una buona comunicazione fra le persone deve tener conto anche del contesto, il manuale propone oltre 150 schede operative che aiutano a migliorare l’espressione linguistica, le capacità descrittive  e la comprensione del contesto nelle diverse situazioni, a incrementare le capacità di concentrazione, osservazione e riflessione e le capacità di discriminare gli interlocutori e rispettare i turni delle conversazioni.

Tabelline e difficoltà aritmetiche

L’apprendimento delle tabelline è un ostacolo per tutti i bambini che può essere insormontabile per quelli con difficoltà di apprendimento. Il libro propone un percorso didattico che permette il recupero veloce dei risultati con strategie specifiche, anche attraverso l’utilizzo delle carte gioco allegate al testo.

Comunicazione aumentativa e apprendimento della letto-scrittura 1 (con cd-rom)

Dopo un’analisi dei disturbi dello spettro autistico e delle varie metodologie diagnostiche e riabilitative, il libro presenta la Comunicazione Aumentativa nell’autismo e riflette sull’utilizzo del computer come strumento di recupero e sostegno per avvicinarsi alla scrittura, anche attraverso il racconto di esperienze su campo e un repertorio di materiali integrativi.

Il progetto Aurora. Violenza di genere e disabilità

Un libretto sottile che affronta un tema difficile cui finora è stata prestata poca attenzione: la violenza contro le donne con disabilità, donne che subiscono quindi una doppia discriminazione, perchè donne e perchè disabili. Donne che hanno difficoltà ancora più grandi a far sentire la propria voce, a far sì che la loro storia venga creduta. Il racconto di un progetto e l’analisi dei primi risultati.

Blanca

Un bel noir ambientato in una Napoli oppressa dal caldo dove si intrecciano le vite di alcune donne, segnate dalla sofferenza a cui non tutte riescono a sopravvivere. In aiuto al commissario incaricato delle indagini sull’omicidio di Margherita, arriva Blanca insieme al suo cane guida Linneo. La sua disabilità visiva non le impedirà di portare un contributo risolutivo al caso.