-
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Febbraio 2023
Prendimi per mano
“L’ho conosciuta il tempo di una notte. Solo una notte. Una notte e niente più. Una notte e mi manca da morire” riflette Antoine mentre a sua volta Chloé “seduta sul letto, cercavo di ricordarmi il suo viso, di ricordarmi … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Prendimi per mano
Animalicomio
“Aveva una sola gobba, lo chiamavano dromedario. Ma lui era cammello e si chiamava Mario”. Quarantotto brevissime filastrocche per una carrellata di animali descritti in modo inusuale e divertente. Il libro è stampato con criteri di alta leggibilità che lo … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Animalicomio
La ragazza bambù
Armata di un cannocchiale, una bambina osserva quello che accade in un piccolo villaggio. Lei è sulla Luna ed è ansiosa di vedere cosa succederà quando l’anziano tagliatore di bambù troverà la piccolissima Jie che, insieme alla moglie, crescerà come … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su La ragazza bambù
Trasformare i servizi socioeducativi : dall’assistenza ai diritti
A partire da un lungo lavoro di ricerca e sul campo nell’ambito dei servizi socioeducativi, il volume propone una riflessione sulle modifiche delle politiche assistenziali rese necessarie dalla sempre maggiore complessità della società contemporanea. Muovendo dalla Convenzione Onu e dal … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Trasformare i servizi socioeducativi : dall’assistenza ai diritti
Ridurre l’ansia del vostro bambino nello spettro autistico
“I bambini con diagnosi di autismo possono avere difficoltà significative nel riconoscere ed elaborare le emozioni, il che può portare ad alti livelli di ansia mentre vivono in un mondo imprevedibile al quale spesso non riescono a dare un senso”. … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Ridurre l’ansia del vostro bambino nello spettro autistico
Il sentiero
“La signora Tasso è molto vecchia. Ha visto tante cose. Ne ha qualcuna in cucina. La sua casa si trova ai piedi di un a piccola montagna. Ogni domenica, si avvia lungo il sentiero in fondo al giardino e cammina … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Il sentiero
Autismo al lavoro
“Le persone nello spettro autistico devono affrontare sfide uniche sul posto d lavoro, ma ci sono strategie per individuare il tipo d lavoro giusto, superare gli ostacoli e prepararsi al successo lavorativo”. Un manuale di auto-aiuto che suggerisce come affrontare … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Autismo al lavoro
Cura educativa, relazione d’aiuto e inclusione
“Per promuovere processi di autentico cambiamento lo strumento più efficace di cui dispone l’educatore socio-pedagogico è la relazione intesa come strumento e metodo di lavoro all’interno della quale in un clima di accoglienza, empatia e fiducia l’educatore con la propria … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Cura educativa, relazione d’aiuto e inclusione
Irma Kohn è stata qui
“Lei non c’è. La sua camera è un disastro. Mobili fracassati, legni scheggiati, sul pavimento collanine e specchietti, brandelli di armadietti”. Si apre così questo intenso romanzo quasi una sceneggiatura per il teatro, che ci trasporta a Königsberg, la più … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Irma Kohn è stata qui
Il bambino che guarda con le mani
“Zusa ha sei anni e il suo fratellino Kamil ha cinque anni e i capelli chiari. Possiamo anche cominciare da lui: Kamil ha cinque anni e la sua sorellina, Zusa, ha sei anni e i capelli castani. Ma Kamil non … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Il bambino che guarda con le mani