-
Articoli recenti
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: Novembre 2022
Il girasole
“Il progetto – raccontano gli autori – è nato grazie ad un ritaglio di giornale che Liliana, la mamma di Enrico, ci ha inviato, dal titolo “La danza del girasole”. L’immagine di un fiore che balla ci è piaciuta così … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Il girasole
La casa di Pine Island
Fiona, Marlin, Natasha e Charlie hanno sempre vissuto in giro per il mondo con i genitori che muoiono improvvisamente. Non sarà facile trovare qualcuno disposto ad accoglierle tutte e quattro ma finalmente una zia le invita a raggiungerla in Canada … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su La casa di Pine Island
A nessuno piace Jonna
Jonna va male a scuola, è sciatta e non ha amici. Sua sorella Miriam invece è bella e brava, eccelle in ogni campo ed è portata ad esempio da tutti. È Jonna che descrive la fatica che fa ad affrontare … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su A nessuno piace Jonna
Cronorifugio
L’inaugurazione di una clinica del passato che accoglie chi ha perso la memoria, è l’occasione per ripercorrere la storia e riflettere sul senso del tempo. “Si profila un tempo in cui sempre più persone vorranno nascondersi nella loro grotta e … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Cronorifugio
Gabbie
Siamo a Torino nel 1879. All’Accademia delle Scienze si discute se assegnare un premio a Darwin e il dibattito è molto acceso. Fra i luminari raccolti intorno al direttore c’è chi lo considera un precursore e chi invece un eretico … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Gabbie
Preghiere illustrate dal Corano per bambini sordi musulmani
“Per i bambini sordi è molto difficile imparare una lingua nuova, l’arabo classico, con cui dovrebbero pregare, mentre stanno ancora faticando per padroneggiare qualche parola di italiano e della loro lingua madre parlata in casa” – dice la curatrice di … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Preghiere illustrate dal Corano per bambini sordi musulmani
Ognuno ride a modo suo
“Non so se muoverai i tuoi passi, né quanto buffi saranno, so che ogni tanto tutto va in frantumi e la rabbia mi affoga, so che ho dimenticato come si fanno tante cose e sarà compito tuo insegnarmele di nuovo. … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Ognuno ride a modo suo
Le ragazze
Che fare se il marito ranocchio non si trasforma in principe nonostante gli innumerevoli baci? Come può una principessa dall’aspetto mostruoso sfuggire alla dama di compagnia che la educa ad attendere un principe che mai arriverà? Sette fiabe tradizionali rivisitate … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Le ragazze
Le caramelle magiche
“Giocare da solo non è poi così male. Gli altri bambini non immaginano neanche quanto possa essere divertente giocare con le biglie”. Si apre così questo albo illustrato che segue il piccolo protagonista, un bambino riservato che preferisce evitare il … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Le caramelle magiche
Quando inizia un nuovo viaggio
Il racconto delle tappe che, negli ultimi vent’anni, hanno cambiato radicalmente l’approccio di cura della sclerosi multipla e il rapporto con le persone malate cui si cerca di garantire una vita piena e realizzata. La descrizione dei progressi medici e … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Quando inizia un nuovo viaggio