Archivi del mese: Aprile 2022

Spettri, streghe, Mazapègul e altri esseri fantastici dell’Emilia Romagna

Sette storie ambientate al giorno d’oggi per altrettante creature fantastiche che fanno parte del folclore popolare dell’Emilia-Romagna, accompagnate da schede che ne descrivono caratteristiche e pericolosità e danno indicazioni sul modo di difendersi. Inquadrando il qr code presente nel libro … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Spettri, streghe, Mazapègul e altri esseri fantastici dell’Emilia Romagna

Piedi nudi e dinosauri storie Asperger per tutti i bambini e le bambine

Una raccolta di piccoli racconti che ”non seguono una narrazione classica con un personaggio, un problema, una soluzione […] descrivono alcuni modi non tipici (tra i mille possibili) di sentire e di reagire, di emozionarsi e di vivere l’amicizia, gli … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Piedi nudi e dinosauri storie Asperger per tutti i bambini e le bambine

Il segreto di Milla

“Milla ama giocare. E le salite impegnative che portano lontano. Le piace esplorare e guardare il mondo dall’alto”. Un albo che segue una vivacissima bambina nelle sue attività quotidiane e nelle sue avventure, nei momenti di gioia e in quelli … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Il segreto di Milla

Lotta per l’inclusione il movimento delle persone con disabilità motorie negli anni Settanta in Italia

Studiando, attraverso fonti pubbliche e la documentazione di alcune associazioni di categoria, il decennio fra il 1968 e il 1977, l’autrice ha “tentato di capire come, storicamente, le persone co disabilità sono diventate cittadini attivi nel proprio contesto sociale e … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Lotta per l’inclusione il movimento delle persone con disabilità motorie negli anni Settanta in Italia

Teleriabilitazione nei disturbi di apprendimento

Il volume, dopo una cornice teorica, descrive ambiti e contesti di applicazione della teleriabilitazione, di cui mette in luce vantaggi e punti di debolezza. Attraverso la presentazione di check-list, griglie di valutazione e questionari da utilizzare, vengono dati suggerimenti sul … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Teleriabilitazione nei disturbi di apprendimento

Vivere con la sclerosi multipla

Il testo presenta i risultati di un lavoro di ricerca e il progetto dedicato a persone cui è stata appena diagnosticata la sclerosi multipla per le quali è stato realizzato un intervento di sostegno psicologico strutturato e continuativo utile a … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Vivere con la sclerosi multipla

Insegnare geometria agli studenti con DSA strategie inclusive per la scuola secondaria di primo grado

Dopo una prima parte teorico-metodologica centrata sulle difficoltà che i ragazzi con DSA possono avere nello studio di questa disciplina, le autrici presentano alcune strategie funzionali per una didattica inclusiva, dall’orientarsi nel libro di testo all’uso degli anticipatori, dall’uso di … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Insegnare geometria agli studenti con DSA strategie inclusive per la scuola secondaria di primo grado

Borders

Ambientato in un futuro non troppo lontano dove la terra non produce più frutti e gli animali si sono estinti, il romanzo si apre sulla vita nella megalopoli di Magnolia, dove tutto è artificiale e controllato e che apparentemente raccoglie … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Borders

Guarda il cane tre storie su un gatto

Quando Max il cane si ammala, un gatto simpatico e intraprendente si offre di sostituirlo. Dovrà seguire le indicazioni del libro che avete tra le mani, che però sono pensate per un cane! Dovrà scavare buche, tuffarsi per recuperare un … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Guarda il cane tre storie su un gatto

Il mio Afghanistan

Partito dal suo Paese a dieci anni, un mese dopo la morte del padre, ucciso dai Talebani, Gholam è arrivato in Italia a sedici anni, da solo, come minore straniero non accompagnato. Ha già raccontato del suo viaggio attraverso Afghanistan, … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Il mio Afghanistan