-
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Luglio 2021
Come fare sostegno a scuola
A partire dal significato di sostegno quale processo multidimensionale e multidisciplinare di accompagnamento allo sviluppo integrale dell’allievo, il volume propone il rilancio della centralità dell’insegnante di sostegno e del suo ruolo di regista della situazione educativa che vede protagonista l’allievo … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Come fare sostegno a scuola
Le streghe del Mezzanotte
Finnicus, che è figlio di una strega morta misteriosamente, decide di iniziare l’apprendistato per diventare a sua volta una strega e poter così scoprire cosa è realmente accaduto. Dovrà confrontarsi con altre apprendiste apparentemente molto più dotate di lui ma … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Le streghe del Mezzanotte
Il sapore dei desideri. Betsy, Mr. Tigre e le bacche della felicità
La storia di Betsy, figlia di una sirena e di un umano, del suo incontro con un circo dove si esibiscono omini piccolissimi, con un rospo che in origine era una principessa e del suo viaggio avventuroso verso un’isola dove … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Il sapore dei desideri. Betsy, Mr. Tigre e le bacche della felicità
Mimosa in fuga
La storia di un rametto di mimosa, stanca di essere solo un regalo, è lo spunto per realizzare “un albo originale – dice Patrizia Zerbi di Carthusia – dedicato alle donne e alle bambine per ricostruire con leggerezza una memoria … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Mimosa in fuga
Il coraggio nel vento di montagna
Arriva dai colori di uno dei primi fumettisti cinesi questo albo senza parole che, ripercorrendo quanto ha vissuto l’autore nella sua infanzia, racconta di un bambino che si ritrova improvvisamente, circondato da mostri, in mezzo ad una tempesta ed è … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Il coraggio nel vento di montagna
Il lungo viaggio di Cip e Tigre
La storia di due amici e del loro viaggio, un cammino difficile, costellato di ostacoli e aggressioni, che affianca quello di tanti migranti cui non sempre è riservato un lieto fine come sarà per i due animali protagonisti. L’albo si … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Il lungo viaggio di Cip e Tigre
Con parole precise
“L’idea chiave di queste pagine è nella proposta di alcuni suggerimenti, deliberatamente non sistematici, per la lettura e l’ascolto consapevoli. Una lettura e un ascolto capaci di fare intuire in un discorso, al di sotto della cortina di parole, la … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Con parole precise
Hate speech
“Cambiare i limiti di ciò che può essere detto cambia insieme i limiti di ciò che può essere fatto: ci abituiamo alla mancanza di attenzione sulle parole, che rende più accettabile la mancanza di vigilanza sulle azioni. Il silenzio, l’indifferenza … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Hate speech
Drommi vince la paura
“Il piccolo dromedario tornò a casa e si strinse forte ai suoi genitori. Era bello sentire il calore di mamma e papà, ma da quando l’ombra aveva oscurato il cielo ormai nessuno usciva più e il tempo non passava mai”. … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Drommi vince la paura
Tricorno si restringe
“A Tricorno stava succedendo qualcosa di molto strano […] non riusciva quasi più a vedere cosa c’era sopra il tavolo. “Sta’ seduto dritto, tesoro” – disse la mamma di Tricorno. “Sono seduto dritto – disse Tricorno – è solo che … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Tricorno si restringe