Archivi del mese: Giugno 2021

Il nostro cane Max

“Questa è la storia di Max. Max era il nostro cane. Quando arrivò nella nostra famiglia era piccolissimo e brutto”. Attingendo dai suoi ricordi, l’autrice racconta la storia del cagnolino che tanta compagnia ha fatto a lei e alla sua … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Il nostro cane Max

B.B. il clown boy

“BB non era bello e non era particolarmente intelligente […] insomma non era tante belle cose ma era simpatico e, soprattutto, aveva un grande naso rosso in mezzo alla faccia. BB era un Clownboy”. Quando l’amatissimo pagliaccio, che girava nei … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su B.B. il clown boy

Il grande Gin

“Una mattina con il vento leggero, che alla fine di marzo annunciava la primavera, arrivò anche una notizia. Il Grande Gin sarebbe tornato in paese. Ginnasio Bonetti, detto Gin, aveva lasciato il paese molti anni prima. Non si sapeva bene … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Il grande Gin

I tre porcellini

La famosa storia raccontata attraverso pittogrammi in un libro tutto giocato sul rosa e sul nero che, pagina dopo pagina, si snoda in un percorso lungo due metri che segue i tre porcellini, la costruzione delle loro casette e le … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su I tre porcellini

La nota che mancava

“E’ un tempo così, questo. E’ un tempo dove la gente sta dentro casa per paura di qualcosa che spesso neppure vede … E’ un tempo dove ti ritrovi i morti dappertutto … E se quello che senti … quello … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su La nota che mancava

Disabilità e bellezza: generare significato nella relazione con l’altro

Nel chiedersi “in che modo anche la disabilità grave possa generare Bellezza in termini di relazioni positive, ammirazione, stupore e sorpresa”, gli autori propongono una riflessione sugli stereotipi che mostrano le persone con disabilità deboli e bisognose di aiuto e … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Disabilità e bellezza: generare significato nella relazione con l’altro

L’accompagnamento nel progetto di vita inclusivo

“Un buon accompagnatore non è solo. Quello che non sa, cerca di capire a chi chiederlo. Sa esplorare il paesaggio avendo dei punti di rifermento. Sa a chi, quando e come chiedere. Affiancando che viene accompagnato, può anche trasmettergli queste … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su L’accompagnamento nel progetto di vita inclusivo

A Said piaceva il mare

Ultima uscita per la collana Parimenti che vede un gruppo di lavoro composto da   persone con disabilità e non impegnate a tradurre in simboli classici della narrativa rivolti anche a giovani adulti con difficoltà di lettura e di accesso ai … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su A Said piaceva il mare

Contromano

“Victor è disorientato. Gli capita di cominciare a parlare prima di ricordarsi che Yazel non può sentirlo. Su sente messo in disparte, anche se è consapevole che sarebbe ingiusto darne la colpa a Yazel. Semmai è lei che dovrebbe sentirsi … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Contromano

Ragazza Aspy come vorrei che il mondo ci capisse

“Per alcuni mesi sono stata la penna di Agnese ma, ancor di più, sono stata uno sguardo in cui specchiarsi, vedersi e raccontarsi. Perché di cose da dire Agnese ne aveva così tante che insieme le abbiamo pazientemente e appassionatamente … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Ragazza Aspy come vorrei che il mondo ci capisse