Archivi del mese: Gennaio 2020

Voce di sale

Liberamente ispirato alla storia personale dell’autrice, madre di un ragazzo con disturbi dello spettro autistico, il romanzo ripercorre la storia di una coppia e del loro bambino, da quando la diagnosi cambia la vita di tutta la famiglia costringendoli a … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Voce di sale

Io sono Michel Petrucciani

“La musica per me è gioia, forma, voglia di vivere, danza […] la mia vita è un labirinto che brulica di desideri e ambizioni, fatiche e sogni. Con la mia musica voglio divertirmi ma anche toccare il cielo […] sono … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Io sono Michel Petrucciani

I bambini raccontano la Shoah

“Si può, anzi si deve, anche con i più giovani, rielaborare quanto è successo “laggiù”, quel “laggiù” che non è solo in Germania, ma anche nell’ambito del comportamento delle persone. La cosa ancora esiste, sobbolle, o minaccia, e comunque non … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su I bambini raccontano la Shoah

Costruttori di stelle

Vincitore della sesta edizione del Silent Book Contest, intitolato a Gianni De Conno, l’albo conduce i lettori alla scoperta del lavoro di una squadra di operai addetta alla progettazione e alla realizzazione delle stelle. Li vediamo mentre elaborano progetti, prendono … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Costruttori di stelle

Siamo tutti dei Propagatori

Ultima uscita per la trilogia che vede tra i protagonisti due fratelli, Auguste e Cesarine, con sindrome di Asperger. I ragazzi, rifugiatisi su di un’isola nascosta, seguono con crescente apprensione gli sviluppi del processo messo in atto dai potenti nemici … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Siamo tutti dei Propagatori

La casa di Matteo. Storia di un legame

“Il dolore non è una cosa che si misura. Non è una quantità che può essere contenuta in una confezione sterile, in un’incubatrice o in una camera iperbarica. Il dolore non finisce, si nutre di se stesso e si rigenera. … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su La casa di Matteo. Storia di un legame

La mappa dei mestieri in città

Dal bar al parco, dalla pasticceria allo scuolabus quanti sono i mestieri che animano ogni giorno la città? Chi fa cosa? Che strumenti utilizza per il suo lavoro? Sulla grande cartina, ingualcibile, idrorepellente, indistruttibile, si può andare alla ricerca del … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su La mappa dei mestieri in città

L’acchiappaidee

“Scambiarsi domande e far nascere altrettante storie per imparare insieme a narrare e a narrarsi” dice Fabrizio Silei, è quello che l’ha mosso nel realizzare questo libro, accompagnato da 144 tessere gioco. Nato dopo anni di progettazione e sperimentazione insieme … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su L’acchiappaidee

A Capo Nord bisogna andare due volte: storia di un viaggio accessibile tra limiti e risorse

Il libro segna la nascita della collana I libri di accaParlante, interamente dedicata all’accessibilità, non solo quella fisica, ma anche all’accessibilità alla comunicazione, alla conoscenza, alla cultura, al fare e saper fare, che poi significa fare in modo che tutti, … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su A Capo Nord bisogna andare due volte: storia di un viaggio accessibile tra limiti e risorse

Per tutti persone: la bellezza della prossimità

Il volume è nato dalle riflessioni di bambini e ragazzi che hanno lavorato assieme durante l’assemblea nazionale di Azione Cattolica del 2017 e che hanno chiesto con forza un impegno per il dialogo anche all’interno della Chiesa. Il cambiamento dovrebbe … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Per tutti persone: la bellezza della prossimità