Archivi del mese: Novembre 2019

L’infilatrice di lacrime

“Le cercava dovunque e ne trovava dappertutto. Le raccoglieva a mani nude, con cura. E le infilava una ad una”. Una bimba e una collana che inanella dolori, emozioni e nostalgia. Una storia per immagini sulla vita e sulle circostanze … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su L’infilatrice di lacrime

Vincent e Theo

“Da tanti punti di vista c’è una reale simpatia tra me e te e mi sembra, Theo, che tutte le mie e le tue traversie non debbano essere invano”, scriveva Vincent Van Gogh il 18 luglio 1882. Aveva poco meno … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Vincent e Theo

Momo & Lily

“Momo non sapeva che cosa fosse una palla, né come afferrarla”, era troppo goffo per i castelli di sabbia e incapace di nuotare con il salvagente. Lily, inizialmente felice di avere un nuovo compagno di giochi, anche se molto diverso … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Momo & Lily

Un cane per Mimma

“Mimma adorava i cani. Desiderava averne uno di qualsiasi tipo”. Così quando si imbatte in una palla di pelo lo porta a casa con sé e in breve i due diventano inseparabili. Ma quando il veterinario si accorge della vera … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Un cane per Mimma

Paolino, spirito guerriero

“Paolino è un indiano pieno di talento, spirito guerriero è il suo nome da combattimento”, tutti lo temono, compie imprese incredibili finchè non sente la voce della mamma che gli chiede conto di quello che sta combinando…

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Paolino, spirito guerriero

La bambola brutta: storia di Eloisa partigiana

Quando un amico del padre lontano le porta da parte sua una bambola, la piccola Eloisa la osserva perplessa. La bambola “era grande, non tanto bella. Appariva sbiadita e vecchia […] ma sentì a un tratto che voleva bene alla … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su La bambola brutta: storia di Eloisa partigiana

28 storie per ridere

Panini all’uvetta, cammelli intelligenti, uccelli ingordi, una bicicletta verde… sono solo alcuni dei protagonisti di questa raccolta di brevissimi racconti, ironici e dalle conclusioni spesso inaspettate.

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su 28 storie per ridere

Malintesi

 “Papà non tollerava la sordità, non tollerava che la sua parola di padre si scontrasse contro un muro, che a differenza degli altri figli non lo pervadesse spontaneamente per fecondarlo, e non era capace di immaginare che ci sono altri … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Malintesi

La gamba di legno di mio zio

Avventure per mare, zii un po’ corsari che tornano dopo tanti anni con belle storie da raccontare, un bambino dalla spiccata immaginazione e anche, tra le righe, storie di migrazione e di sopravvivenza. E’ la Storia grande dentro le storie … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su La gamba di legno di mio zio

Che cos’è una sindrome?

Che cos’è una sindrome? Una domanda cui cerca di rispondere questo bell’albo, proponendo per ogni doppia pagina una parola o una brevissima frase accompagnata da una grande illustrazione. E quindi scopriamo che una sindrome può essere una crisi, un disordine, … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Che cos’è una sindrome?