-
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Aprile 2019
AFK
AFK sta per Away From Keyboard. E lontano dalla tastiera non riesce a stare il giovane protagonista di questo intenso romanzo. Da due anni chiuso nella sua stanza passa le notti in rete immerso in videogiochi che lo isolano dal … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su AFK
Tamo l’ippopotamo che covava le uova
“Ogni mattina quando Tamo si sveglia elenca tutte le cose che non sa fare e quelle che sa fare”. La storia di un ippopotamo ben consapevole dei suoi limiti ma anche di quello che sa fare meglio: covare tutte le … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Tamo l’ippopotamo che covava le uova
Sei bellissima
“Lea sta andando a scuola quando si accorge che sulla strada c’è un’ombra che la segue. E’ alta, sottile, bellissima”. Grandi immagini coloratissime accompagnano la giovanissima Lea e la sua ombra in un ossessivo desiderio di confronto alla ricerca di … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Sei bellissima
Papà Cuoredimela
“Il mio papà ha guance lisce e un piccolo pomo che gli balla sul collo. Quando è nella vasca da bagno canta meglio della mamma […] altre volte le mani di papà sono fredde. Scattano come lampi. Fa così quando … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Papà Cuoredimela
Cappuccetto rosso
La famosa storia di Cappuccetto rosso e del lupo, raccontata attraverso pittogrammi in un libro che pagina dopo pagina si apre, snodandosi in un percorso che permette di seguire la storia e di averne una divertente visione d’insieme.
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Cappuccetto rosso
Intelligenze
Grandi immagini e poche righe di testo per riflettere in modo inconsueto sui processi creativi e i percorsi di crescita, accompagnati da adulti consapevoli. Come viene sottolineato nell’ultima pagina, “l’infanzia è naturale interprete dell’intelligenza, delle molte intelligenze possibili; essa stessa, … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Intelligenze
Rumore
Un albo senza parole centrato paradossalmente sui suoni: grandi tavole che seguono la giornata di un ragazzino appassionato di musica, immerso in un mondo sonoro che non riesce a percepire.
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Rumore
La valigia
Tutto giocato su grandi tavole in bianco e nero, l’albo segue un bambino, la sua fuga dalla guerra solo, con una piccola valigia che però contiene tutti i suoi ricordi. Ed è proprio questo che gli permette di sopravvivere e … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su La valigia
Bella e il gorilla
“C’era una volta un gorilla molto speciale, a cui era stato insegnato un linguaggio dei segni. Qualunque cosa desiderasse, poteva chiederla ai suoi custodi facendo dei segni con le mani. Sembrava avere tutto ciò che gli serviva”. Ma nulla riempiva … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Bella e il gorilla
Dopo il temporale
Dopo aver sentito un boato fortissimo, il piccolo protagonista, che pensa si tratti di un temporale, si accorge che in casa l’atmosfera è cambiata, tutti sono tristi e tesi e anche per strada si respira un’aria strana. “Era come se … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Dopo il temporale