-
Archivi
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Aprile 2019
Nic e la nonna
Quando muore la nonna cui era legatissimo, il topino Nic si sente molto solo e arrabbiato: la nonna ha lasciato a tutti qualcosa ma a lui è arrivata soltanto un’enorme busta che contiene un foglio bianco. Ma “guardando meglio si … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Nic e la nonna
Due pirati come noi
“Leo sa benissimo che Barban il pirata non esiste. Barban è il suo amico immaginario […] lo ha inventato perché da un paio di giorni è finita la scuola. A Leo sembra che quando c’è la scuola sia molto meglio. … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Due pirati come noi
Mago: un destino da campione
Quando dal bosco spunta un puledro ferito e spaventato, la vita di Viola cambia di colpo. Lei, che vive sola con il padre e la nonna e sente terribilmente la mancanza della madre morta a causa di una malattia genetica … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Mago: un destino da campione
L’unicorno
“L’unicorno se ne stava quasi sempre per conto suo nella foresta. Perché era speciale, e perché era bianco. Bianco voleva dire che si macchiava qualunque cosa facesse: se correva e cadeva in un cespuglio di mirtilli si macchiava. Se saltava … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su L’unicorno
Orangeboy
L’appuntamento con una delle ragazze più belle della scuola, si rivela per Marlon l’inizio di un incubo: mentre sono al luna park Sonya muore e il ragazzino si trova suo malgrado coinvolto in una guerra fra gang rivali, storie di … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Orangeboy
Il colosso
“Un Colosso mangia più di chiunque altro, un Colosso ha bisogno di molto spazio per muoversi e di più acqua per lavarsi. Insomma, un Colosso è un problema e nessuno vuole avere problemi”. L’albo segue la crescita del protagonista che, … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Il colosso
Il giorno del nonno
“Il mercoledì pomeriggio è il giorno del nonno e della nonna, ed è anche un po’ un inferno”. E’ lo stesso piccolo protagonista che racconta delle ore che non passano mai in attesa del rientro dei genitori dal lavoro. Ma … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Il giorno del nonno
Il regno dei disertori
Prosegue il viaggio dei protagonisti de La compagnia dei soli. I cinque ragazzi guidati da Sara, insieme al nano Izio e a Pier Remigio fuggono da chi li vuole morti e mentre si rifugiano nella foresta incontrano altri che, come … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Il regno dei disertori
In viaggio: percorsi di pace con i bambini
Nato da numerosi percorsi sul tema realizzati nelle scuole, il volume raccoglie pensieri e disegni dei bambini insieme a riflessioni e proposte di lavoro che ruotano intorno a 6 parole chiave: ambiente, colori, musica, festa, relazione e spiritualità unite dalla … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su In viaggio: percorsi di pace con i bambini