-
Archivi
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Marzo 2019
Non ci sto più dentro! Diario di un bambino con ADHD e dei suoi stremati compagni di viaggio
Un diario a più voci che racconta la storia di Max e le riflessioni di genitori e insegnanti, mentre l’autrice propone un quadro di questa sindrome e indica strategie per poterla affrontare.
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Non ci sto più dentro! Diario di un bambino con ADHD e dei suoi stremati compagni di viaggio
Inclusione scolastica: domande e risposte
Tempo scuola, frequenza scolastica, diritto all’informazione, accesso ai documenti, sostegno, valutazione…. sono solo alcuni dei temi affrontati dagli autori che, partendo da situazioni concrete, rispondono a più di 200 domande aiutando a fare chiarezza in una realtà complessa e diversificata … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Inclusione scolastica: domande e risposte
La sordità infantile: nuove prospettive d’intervento
Partendo dal presupposto che è tutta la famiglia che dev’essere presa in carico e sostenuta nel percorso di scelta che spesso deve sostenere fra oralismo, lingua dei segni, protesi digitali, impianto cocleare, gli autori esaminano approcci logopedici anche diversi fra … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su La sordità infantile: nuove prospettive d’intervento
Così come sono
Giovane promessa del rugby, l’autore, dopo un incidente sportivo che gli ha tolto la mobilità, ripercorre la sua storia, dagli anni difficili dei ricoveri e delle inutili speranze fino all’accettazione della realtà.
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Così come sono
Il sogno di Cora
Cora è un’abilissima giocoliera e impara sempre nuovi esercizi dal suo papà. Ma quando un giorno scompare improvvisamente la piccola non si rassegna e resta in attesa del suo ritorno. Dopo molte esitazioni sarà la mamma a spiegarle dove si … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Il sogno di Cora
La porta sull’acqua
Un albo illustrato per i bambini con malattie renali cui, attraverso la storia dei piccoli protagonisti, vuole offrire sostegno nel percorso di cura e di convivenza con tutte le problematiche legate alla nefropatia. Il racconto nasce dall’ascolto delle storie vere … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su La porta sull’acqua
Peter Pan
La famosa storia riproposta in versione semplificata con facilitazioni di lettura, giochi e attività che consolidano la comprensione del testo. Attraverso i QR-code all’inizio di ogni capitolo, sarà possibile ascoltarlo dallo smartphone o dal tablet.
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Peter Pan
I castelli non esistono
Sono i bambini i protagonisti di questo libro senza parole che li segue nei loro giochi più semplici, dal rincorrersi al nascondersi e costruire cose con gli oggetti più strani. Un viaggio nel mondo dei più piccoli alla scoperta di … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su I castelli non esistono
Candido e gli altri
Poche frasi accompagnano l’omino protagonista del racconto che si sente diverso e fuori posto ovunque si trovi. Le immagini che accompagnano la semplice storia suggeriscono però una cosa diversa mentre, fra le righe, si coglie la domanda: cosa è diverso … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Candido e gli altri
Lucky Break
“Io mi ritengo fortunato ad aver avuto un fratello come Lenny per dodici anni […] quei dodici anni di ricordi mi hanno aiutato ad andare avanti nei giorni peggiori e sono terrorizzato all’idea che possano svanire se non li condividiamo, … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Lucky Break