Archivi del mese: Marzo 2019

Ophelia

Sola, evitata dai compagni di scuola, la giovane protagonista ama lasciare la sua tag sui muri della città. L’incontro con una scrittrice che le dona un quaderno dove riportare i suoi pensieri fa scattare in lei la voglia di riflettere … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Ophelia

Un ponte di libri

“Fateci cominciare dai bambini per rimettere pian piano in sesto questo mondo completamente sottosopra. Saranno i bambini ad indicare agli adulti la via da percorrere”. Fondatrice della biblioteca internazionale per ragazzi di Monaco e di Ibby, l’autrice racconta come è … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti, Ragazzi | Commenti disabilitati su Un ponte di libri

In mezzo al mare. Storie di giovani rifugiati

Le migrazioni hanno da sempre fatto parte della storia dei popoli e da sempre bambini e ragazzi spesso soli hanno affrontato viaggi difficilissimi senza alcuna certezza ma con la speranza di una vita migliore. Il libro racconta le storie di … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su In mezzo al mare. Storie di giovani rifugiati

Solo una storia e poi a letto

E’ l’ora della nanna e Marianna deve mandare a letto quattro bambine scatenate che riesce a convincere solo con la promessa di una storia. Ma si sa, una storia tira l’altra e non le sarà facile convincerle a dormire! Un … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Solo una storia e poi a letto

Il ladro di panini

Marin è disperato, i panini che la mamma gli prepara per la merenda scompaiono misteriosamente. Così comincia a indagare. I suoi sospetti si concentrano prima su alcuni compagni ma poi allarga il campo d’indagine anche agli adulti fino alla scoperta … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Il ladro di panini

Una savia bambina”. Gianni Rodari e i modelli femminili

“Quando mai s’era vista una donna tanto forte, tanto abile? […] ebbe una tunica corta e i capelli corti, l’arco, le frecce, il cane. Era felice”. La descrizione di Atalanta, di cui Rodari riscrive il mito, la dice lunga sulla … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Una savia bambina”. Gianni Rodari e i modelli femminili

Madri… voglio vederti danzare

Parte dalla sua esperienza personale di madre di una giovane donna con disabilità, l’autrice di questo libretto nato dal desiderio di “raccontare che la vita è sì, atroce e dolorosa, ma contemporaneamente di immensa bellezza […] il miracolo di cui … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Madri… voglio vederti danzare

Il vento contro

“Ho imparato che quando tocchi il fondo ti conosci meglio, dopo. Soprattutto, ho capito una cosa: vincere non è solo raggiungere un traguardo, è anche liberarsi di un ostacolo che ti blocca la rotta”. Campione paralimpico di sci nautico, l’autore … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Il vento contro

Mi dispiace, suo figlio è autistico

Il volume raccoglie numerosi articoli che l’autrice,  medico e madre di una giovane donna con disabilità, ha pubblicato sul sito www.pernoiautistici.it prendendo spunto da fatti di cronaca ed esperienze personali per riflettere su pregiudizi e temi difficili come sessualità e … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Mi dispiace, suo figlio è autistico

I bambini di Asperger. La scoperta dell’autismo nella Vienna nazista

Un viaggio alla scoperta della storia personale e professionale del medico che, per primo, ha sostenuto che esiste uno spettro autistico che raccoglie bambini con sintomi molto diverse fra loro e, fra questi, quelli con la sindrome che da lui … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su I bambini di Asperger. La scoperta dell’autismo nella Vienna nazista