Archivi del mese: Febbraio 2018

Buffalo Bella

“A quel tempo non c’era problema potevo essere Bill potevo essere Bella e intorno tutti d’accordo sono cose da bambini giochi buffi, scherzi da poco […] quando il mio segreto divenne rivelazione il mio mistero scoperta la mia notte giorno … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Buffalo Bella

La notte del circo

Sulle grandi pagine senza parole, i lettori possono seguire i giochi di una bambina un po’ sola, di un gatto che entra dalla finestra e resta con lei finchè si addormenta poi se ne va. La bimba sogna, vuole raggiungere … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su La notte del circo

Quelli di sopra e quelli di sotto

Poche righe di testo accompagnano la storia mentre una sottile linea rossa separa la pagina e i suoi protagonisti. Sopra e sotto, ci sono tante persone che vivono allo stesso modo ma si considerano molto diverse. Tutti però prima o … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Quelli di sopra e quelli di sotto

Il bell’addormentato

Walter è uno strano bambino, non riesce proprio a stare sveglio: si addormenta sulla ciotola della colazione, al parco giochi, alla sua festa di compleanno. Non sapendo più come fare, i suoi genitori lo portano da medici e guaritori, gli … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Il bell’addormentato

Cosa dovrei dire io? (nessuno è perfetto)

E’ rivolto ai primi lettori e stampato con particolare attenzione per quelli che hanno difficoltà, il racconto della scimmietta dalle orecchie a sventola che trova consolazione nel notare le zanne dell’elefante. Avvilito a sua volta, anche l’elefante troverà sfogo nel … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Cosa dovrei dire io? (nessuno è perfetto)

Contro corrente

Attraverso la storia di Emily, bimba vivacissima che non si accontenta di lezioni di danza e ricamo, il libro racconta di Geltrude Ederle, giovanissima nuotatrice che miete successi alle Olimpiadi e cui riesce anche di attraversare la Manica, stabilendo un … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Contro corrente

Cornelius Holmes: il caso del barboncino dei Baskerville

Il distratto protagonista di questo divertente racconto crede di essere discendente del più famoso Sherlock e si lancia in indagini sconclusionate senza riflettere. E’ Watson, il suo cane, che ne ripercorre le imprese ben sapendo che non avranno successo. Perché … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Cornelius Holmes: il caso del barboncino dei Baskerville

Arpad Weisz e il Littoriale

Allenatore del Bologna dal 1935 al 1938, Arpad  Weisz, ebreo ungherese, portò la squadra al successo, facendole vincere due scudetti consecutivi e il torneo dell’Esposizione di Parigi. La sua storia si intreccia con la costruzione del nuovo stadio che dovrebbe … Continua a leggere

Pubblicato in Ragazzi | Commenti disabilitati su Arpad Weisz e il Littoriale

Una piccola grande invenzione

Un nuovo libro della collana leggimi! dedicata a tutti i bambini, anche a quelli con difficoltà di lettura che vuole rispondere a qualcuna delle tante domande che affollano la testa dei bambini: come si faceva a stendere il bucato prima … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Una piccola grande invenzione

Quando mi annoio uccido mostri

Eugenio proprio non ce la fa a seguire le lezioni e a rispondere correttamente alle domande della maestra. Ogni spunto è buon per partire verso nuove avventure, mostri da combattere e tesori da ritrovare. Ma naturalmente insegnanti e genitori vorrebbero … Continua a leggere

Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi | Commenti disabilitati su Quando mi annoio uccido mostri