-
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Gennaio 2018
Piccola volpe nel bosco magico
Non servono le parole per raccontare di una bimba e del suo pupazzo preferito da cui non si separa mai. Lo porta anche a scuola quando si tratta di parlare di un oggetto importante. Ma un giorno, mentre è sull’altalena, … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Piccola volpe nel bosco magico
Anna che sorride alla pioggia
“La dottoressa inforcò gli occhiali e, ignara dei miei pensieri, avvicinò il foglio a sé emettendo un gelido: “Si tratta della trisomia 21. “Mi scusi dottoressa, è maschio o femmina?”. La dottoressa, sbarrando gli occhi dalla meraviglia, introdusse la sua … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Anna che sorride alla pioggia
Le case di Luca: diario segreto di un affido
E’ lo stesso piccolo protagonista che, sulle pagine del suo diario, racconta le difficoltà della sua famiglia, il papà senza lavoro, la mamma triste, il fratellino appena nato. E insieme racconta della coppia che lo ha accolto con affetto in … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Le case di Luca: diario segreto di un affido
Il canto di Marino
Basato su una storia vera, il libro prova a descrivere, per parole e immagini, le caratteristiche, i comportamenti, gli atteggiamenti che possono contraddistinguere un bambino autistico, con l’obiettivo di aiutare i piccoli compagni di classe ad accoglierlo senza paura e … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Il canto di Marino
Migranti
Un libro a fisarmonica con bellissime illustrazioni in bianco e nero accompagnate da poche righe di testo per raccontare la storia di due bambini che, insieme alla loro mamma, entrano clandestinamente negli Stati Uniti. Obiettivo degli autori è quello di … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Migranti
Il gelataio Tirelli: Giusto tra le Nazioni
Protagonista di questa storia vera, è Francesco Tirelli che, emigrato in Ungheria negli anni ‘30 del secolo scorso, aprì una gelateria sulla scia dell’esperienza del nonno. Qui poi nascose numerosi ebrei riuscendo a salvarli dalle retate dei nazisti. E’ stato … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Il gelataio Tirelli: Giusto tra le Nazioni
Una storia come il vento
“Mi chiamo Muhammad – dice il vecchio […] mi chiamo Yussef – dice il maggiore dei due giovani – e questo è Hassan, mio fratello. […] Le parole rotolano dalle labbra dei passeggeri, con l’intento preciso di incidere nomi e … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Una storia come il vento
La differenziazione didattica per l’inclusione: metodi, strategie, attività
Come riuscire a proporre percorsi educativi e didattici efficaci per tutti gli studenti? Ne hanno bisogno gli studenti disabili e quelli con difficoltà di apprendimento ma anche chi è in situazione di disagio socioeconomico, i ragazzi stranieri. E’ necessario fare … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su La differenziazione didattica per l’inclusione: metodi, strategie, attività
Orientamento nella realtà: attività di riabilitazione cognitiva in persone con traumi cerebrali
Questa nuova edizione rivista e aggiornata, propone numerose attività utili per migliorare le abilità linguistiche e cognitive di persone con lesioni cerebrali acquisite. Obiettivo degli esercizi presentati, coinvolgenti e ricchi di stimoli, è quello di riattivare funzioni cognitive perdute in … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Orientamento nella realtà: attività di riabilitazione cognitiva in persone con traumi cerebrali
Apprendimento cooperativo personalizzato
Dopo una prima parte introduttiva di carattere teorico, il volume propone numerosi esempi di attività propedeutiche per formare i gruppi e favorire un clima cooperativo, esempi di attività cooperative semplici e complesse e molte schede per il lavoro in classe … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Apprendimento cooperativo personalizzato