-
Archivi
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Gennaio 2018
Di là
“Avevo notato alcuni comportamenti un po’ strani. Il nonno che scendeva in giardino per togliere le erbacce anche se non ce n’erano più […] e soprattutto la mamma che non sorrideva più come prima. Anche se ero solo un bambino, … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Di là
Il diario di Anna Frank
Primo libro di una nuovissima collana di inbook dal nome programmatico di “Parimenti… proprio perché cresco”. Una collana pensata per adolescenti e giovani adulti con difficoltà di lettura o deficit cognitivi che avranno così la possibilità di leggere libri adatti a … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Il diario di Anna Frank
Eppure sentire
“Non me lo ha mai chiesto nessuno, tutti sempre impegnati – e accaniti – a farmi sentire quello che sentono gli altri. Nessuno si è mai domandato che cosa sento io. Nessuno, nessuno, nessuno mai mai mai nella mia vita … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Eppure sentire
Il sogno di Martin
La storia di Martin Luther King e delle lunghe battaglie non violente condotte per ottenere rispetto e pari dignità per tutti i neri degli Stati Uniti. Alle sue vicende si intrecciano altre storie di discriminazione, violenza e riscatto, ambientate ai … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Il sogno di Martin
Oggi parliamo di disabilità
In assenza dell’insegnante titolare, l’autore si ritrova a fare una supplenza in una classe turbolenta e poco collaborativa. La presenza di Sofia, ragazzina disabile, gli dà l’opportunità di parlare di diversità. In breve, conquista i ragazzi portandoli a riflettere su … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Oggi parliamo di disabilità
Il mio tempo con Olly
Obbligato dall’insegnante a descrivere in un tema una persona per lui significativa, il ragazzino protagonista di questa storia decide di parlare della sorella con sindrome di Down. Dalla sua penna sgorgano ricordi, emozioni, affetto insieme alle difficoltà di convivenza e … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Il mio tempo con Olly
La zona rossa
Un bel graphic novel che racconta, attraverso le vicende e i pensieri di alcuni ragazzi immaginari, cosa è successo quando, nel 2016, il terremoto ha devastato tanti piccoli paesi del Centro Italia e soprattutto come giovani e adulti hanno trascorso … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su La zona rossa
La valigia di Adou
Ispirato a una storia vera, il libro intreccia le vicende del piccolo Adou che la madre nasconde in una valigia per poter raggiungere l’Italia e la salvezza e di Oreste suo coetaneo italiano che lo ritrova casualmente per uno scambio … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su La valigia di Adou