-
Articoli recenti
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: Luglio 2017
Studi di caso – disturbi dello spettro autistico
Il libro, attraverso il racconto e l’esame di quattro casi clinici, propone un inquadramento dei disturbi dello spettro autistico, soffermandosi anche sulla valutazione e il trattamento.
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Studi di caso – disturbi dello spettro autistico
L’uomo che non c’era
Partendo dalla certezza che mente e corpo s’intrecciano in relazioni complesse e in continuo mutamento e che i processi neuronali aggiornano costantemente il nostro Sé, l’autore esamina le caratteristiche di alcuni deficit e disfunzioni cerebrali alla ricerca del senso di … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su L’uomo che non c’era
Un coro di voci
Un libro bifronte che da un lato riflette sull’esperienza educativa di Mario Lodi, un grande maestro che aveva saputo valorizzare tutti i suoi alunni e che insieme a loro cresceva e dall’altro propone numerose attività didattiche centrate sulla musica nella … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Un coro di voci
Il silenzio del corpo
“Ero gravemente compromesso, ma attivo come sempre, e per continuare ad esserlo ho dovuto utilizzare al meglio le mie capacità residue. Ho realizzato poi che questa è la condizione umana universale. Tutti noi dobbiamo cavarcela nella vita venendo a patti … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Il silenzio del corpo
Mia sorella è una guerriera artistica
Seconda uscita per la trilogia che vede tra i protagonisti due fratelli, Auguste e Cesarine, fra i pochi superstiti della famiglia, decimata dai potenti nemici che stanno per mettere in moto un’azione a livello mondiale destinata a conceder loro potere … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Mia sorella è una guerriera artistica
Fuori dai margini
Una riflessione sull’educazione, uno sguardo su educatori e insegnanti alle prese con fenomeni di marginalità difficilmente generalizzabili e cui far fronte in modo consapevole e originale. Una lettura stimolante per tutti coloro che si occupano di bambini e ragazzi e … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Fuori dai margini
La pioggia porterà le violette di maggio
In occasione del suo decimo compleanno Clara riceve un clarinetto che i genitori hanno trovato da un vecchio antiquario e che hanno fatto restaurare. Nascosto nella custodia, un tenero biglietto d’amore che risale a tanti anni prima. La curiosità della … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su La pioggia porterà le violette di maggio
Maritè non morde
“A sua figlia è stata imposta un’etichetta. Così mi dissero […] Mi avevano presentato Maritè prima come down e poi come figlia, senza che io avessi avuto il tempo di conoscerla […] In effetti la verità è che nessuno desidera … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Maritè non morde
Racconti del buio
Dieci storie, diverse per genere e ambientazione, ma tutte accomunate dalla stessa condizione di buio totale in cui si muovono i protagonisti. Lo stesso buio che, in modo imperfetto, permette a chi vede di avvicinarsi e comprendere chi invece non … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Racconti del buio