-
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Novembre 2016
Guarigione
“ In certi casi mi sento un guarito. Forse perché ritengo che la disabilità non sia in fondo una malattia, ma una condizione particolare dell’individuo […] è stato il riconoscimento dei limiti e delle capacità del mio corpo a segnare … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Guarigione
Fermate quella rana!
Titolo: Fermate quella rana! Vi presento Hank Autore: Henry Winkler, Lin Oliver, Genere: Juvenile Fiction Data di Pubblicazione: 2016 Pagine: 120 Terza uscita per le avventure di Hank Zipzer all’epoca dei primi anni di scuola: questa volta gli viene affidata … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Fermate quella rana!
La figlia di Jean
Jean è diventato adulto, ha una moglie, due figli e un lavoro che gli permette di mantenere decorosamente la famiglia. Parallelamente alle sue vicende immaginarie, scorre la storia della Francia all’epoca della Rivoluzione francese e del Terrore mentre si fanno … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su La figlia di Jean
Jean il sordo
Gli autori scelgono un modo insolito e originale per raccontare una storia di riscatto sociale e di nuove possibilità. Siamo in Francia alla fine del ‘700 e il giovane Jean, sordo segnante, trova nell’abate de l’Épée un aiuto insperato per … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Jean il sordo
La comunicazione della diagnosi e i controlli di salute
Comunicazione della diagnosi, prime informazioni sulla sindrome di Down e controlli di salute: questi i temi del libretto, piccolo ma prezioso proprio per l’importanza degli argomenti trattati, che va incontro all’esigenza dei nuovi genitori di sapere con chiarezza tutto quello … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su La comunicazione della diagnosi e i controlli di salute
Chiedimi cosa mi piace
Un papà e la sua bambina. Una passeggiata dedicata l’uno all’altra, un dialogo intenso e sorridente. Una relazione profonda che anche attraverso le piccole cose manifesta tutto l’affetto e la tenerezza di un padre, di cui le belle tavole di … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Chiedimi cosa mi piace
Ferma così
“La sera prima che Ingrid morisse l’abbiamo passata in camera mia, sedute a terra a far finta di studiare per l’esame di fine anno di Biologia […] e poi, quando si è alzata per andare via, io avrò distolto lo … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Ferma così
Fedoro
“Il fatto è questo: non sono uno da amici immaginari. Dico sul serio. Quest’autunno vado in quinta. Alla mia età è meglio non passare per matto”. E’ Jackson che racconta della sua famiglia, delle difficoltà economiche, della malattia del padre, … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Fedoro
Fesso
“Mr. Selkirk, il mio insegnante di lettere, dice che devo scrivere qualcosa – qualcosa di lungo – su ciò che è successo durante le vacanze invernali, anche se – secondo me – non servirà a molto. Io non volevo mica … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Fesso
[Im]perfetti
In un mondo inquietante dove la genetica continua a selezionare individui sempre più perfetti e il governo isola e destina ai mestieri più umili tutti coloro che perfetti non sono, si svolge il Grande Spettacolo dei Talenti che dovrà selezionare … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su [Im]perfetti