-
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Dicembre 2015
Sviluppare le competenze pragmatiche 2
Partendo dal presupposto che una buona comunicazione fra le persone deve tener conto anche del contesto, questo secondo manuale propone un percorso didattico articolato in nove sezioni dirette al recupero di diverse abilità (sentimenti, reazioni esagerate, ironia, paragoni) con l’aiuto … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Sviluppare le competenze pragmatiche 2
Comprensione e produzione del testo per alunni con DSA
Partendo dal presupposto che alla base di ogni percorso scolastico ci sia la comprensione e la produzione di testi, l’autrice offre un percorso didattico articolato, diviso in sezioni aperte da favole cui seguono domande di pre-lettura, esercizi strutturati e di … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Comprensione e produzione del testo per alunni con DSA
Al di là del cielo
Dall’incontro fortuito fra un insegnate di sostegno e un uomo con una disabilità che lo limita nei movimenti ma non nella voglia di fare, è nata una grande amicizia e il desiderio di raccontarsi. Il libro ripercorre episodi di vita … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Al di là del cielo
Baci a tutti
“Sono un giovane autistico. Voi no. Questo significa che voi avete, o credete di avere, un solo mondo da abitare. Io ne ho due. Vivo nel mio mondo di autistico, con le forse che lo dominano e le sue regole. … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Baci a tutti
L’attrazione speciale
Esistono ancora scuole speciali? Perchè? Nella sola Lombardia (ambito della ricerca raccontata in questo libro) sono state rilevate 24 scuole speciali frequentate da poco meno di mille bambini e ragazzi. Questi percorsi separati riguardano una pluralità di proposte, servizi e … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su L’attrazione speciale
Il libro di Julian
Chi ha letto il precedente “Wonder”, ricorderà senz’altro Julian, il piccolo bullo che non riesce ad accettare Auggie e la sua malformazione al viso e lo perseguita in tutti i modi trascinandosi dietro parte dei compagni fino ad essere sospeso … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Il libro di Julian
Due destini
Due storie parallele, separate graficamente anche ai diversi colori del testo. Rosa nata e cresciuta in Italia, circondata dall’affetto dei suoi genitori e dalla tranquillità sociale ed economica che le permette di crescere e studiare senza difficoltà. Meskerem, nato in … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Due destini
Akim corre
Akim è solo un bambino e vive in un piccolo villaggio dove improvvisamente arriva la guerra. Separato dalla sua famiglia, circondato da morte e violenza, potrà sopravvivere grazie ad altre mamme in fuga che gli fanno posto al fianco dei … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Akim corre
Cip e croc
“Sulla sabbia, una accanto all’altra, c’erano due uova”. Sono abbandonate, intorno non c’è nessuno. Da queste due uova nasceranno un pappagallo e un coccodrillo. Dovranno affrontare insieme le prime difficoltà della vita e cresceranno come fratelli. Con l’andar del tempo … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Cip e croc
Ettore, l’uomo straordinariamente forte
Il protagonista di questa storia vive in un circo ed è, come ci avvisa il titolo, un uomo fortissimo. Ha però un segreto che custodisce gelosamente: adora lavorare a maglia e fare l’uncinetto! Non è certo un’attività che risponde ai … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Ettore, l’uomo straordinariamente forte