Archivi del mese: Novembre 2015

Pedagogia speciale e “BES”

Una riflessione critica sull’educazione degli alunni con bisogni educativi speciali che esamina le normative, le prospettive culturali e scientifiche anche internazionali e suggerisce strumenti lessicali, analisi comparative e soluzioni innovative in un’ottica di scuola inclusiva.

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Pedagogia speciale e “BES”

Autismo. Come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola

Numerose proposte in ciascuna delle aree del PEI per la scuola primaria e secondaria di primo grado ma anche per la scuola dell’infanzia in un cofanetto che affianca ad una guida per conoscere le caratteristiche dell’autismo e per orientarsi fra … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Autismo. Come e cosa fare con bambini e ragazzi a scuola

Il deserto fiorito

Madame Sahara è una donna sola e predice il futuro, guadagnando sulle illusioni della gente. Gente di cui non le importa nulla, convinta di stare bene così com’è. Ma l’incontro casuale con Davide le cambierà lo sguardo. Una storia per … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Il deserto fiorito

Il sogno di Marco

Il libro nasce da un lavoro con il secondo ciclo di una scuola primaria sul tema della diversità e dell’inclusione. La storia prende spunto dall’incontro con un ragazzo con sindrome di Down ed è illustrata con i suoi disegni.

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Il sogno di Marco

Diversi in versi

Una filastrocca che racconta del paese di Soffio dove vivono tante persone diverse per spiegare ai bambini l’articolo 3 della nostra Costituzione che, ricordiamolo, sancisce la pari dignità sociale e l’uguaglianza di tutti i cittadini “davanti alla legge, senza distinzione … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Diversi in versi

Quello che gli altri non vedono

Milo ha nove anni, vive solo con la mamma che non si è ancora ripresa dopo l‘abbandono del marito e con la bisnonna che sta lentamente “scivolando via”. Il legame con lei è strettissimo, Milo la affianca e l’aiuta quando … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Quello che gli altri non vedono

Becco d’aquila

Antonio Ligabue si racconta ai ragazzi permettendo di leggere, oltre la sua diversità e il suo essere stato temuto e considerato pazzo, un mondo ricco ed emozionante e un uomo che, pur nella sua marginalità, ha tante cose da raccontare … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Becco d’aquila

Quando tutto tornerà a essere come non è mai stato

“Non dimenticherò mai quel momento. Avevo inventato qualcosa che era vero […] inventare significa ricordare”. Basato sui ricordi della sua infanzia, il romanzo racconta del piccolo Josse che, con la sua famiglia, vive all’interno di un grande ospedale psichiatrico per … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Quando tutto tornerà a essere come non è mai stato

Gina e il pesce rosso

“Pesciolino ha qualcosa che non va – risponde Gina – si comporta in modo strano”. Attraverso la storia di un gruppo di piccoli amici che devono fare i conti con la morte di un animaletto cui erano affezionati, il libro … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Gina e il pesce rosso

Una topolina coraggiosa

“Guarda che fortuna – le dice Carlo sottovoce – ecco un sassolino scacciapaura, proprio qui in terra vicino a noi! Tenendo in tasca un sassolino come questo, ti viene molto coraggio”. La storia di una topolina paurosa che, aiutata da … Continua a leggere

Pubblicato in Adulti | Commenti disabilitati su Una topolina coraggiosa