-
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Luglio 2015
2 grandi + 2 piccole
“Non so se da tutta questa vicenda io ci abbia perso o guadagnato, ne avrei fatto sicuramente a meno, ma non per questo smetterò di sorridere, essere felice, vivere e lottare. La vita mi ha offerto una possibilità, ho intenzione … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su 2 grandi + 2 piccole
Da grande voglio camminare
“…se fosse un’automobile – ne sono certo, questa è la mia materia – Claudia avrebbe l’alternatore rotto. Benissimo: dov’è il suo alternatore? Troviamolo. E io sono convinto che lo troveremo, che fra un po’ comparirà la persona giusta che ci … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Da grande voglio camminare
Alzati, fai dei chilometri
“In queste pagine vogliamo rendere noti e illustrare gli sforzi condivisi tra paziente e terapista, tra coloro che, curando, si sono curati e, curandosi, hanno curato altri; una reciprocità costruita sia in contesti di conflitto che di armonia, tra difficoltà … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Alzati, fai dei chilometri
Dove sono i forti, dove i deboli
Facendo riferimento alle nuove politiche sociosanitarie della regione Marche, il libro documenta il lavoro che si sta svolgendo da due anni per contrastare la messa in pratica di delibere peggiorative in cui “alla centralità della persona si sostituisce quello della … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Dove sono i forti, dove i deboli
Il diritto alla partecipazione scolastica
Attraverso l’esame della normativa, l’autore fa il punto sull’inclusione scolastica di bambini e ragazzi disabili, sottolineando che “vuole sostituire i termini ormai in voga di integrazione e inclusione che, semanticamente, veicolano il messaggio di chiudere gli alunni con disabilità in … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Il diritto alla partecipazione scolastica
Disturbi del linguaggio e intervento psicomotorio
Convinte che la stimolazione globale possa aiutare lo sviluppo armonico del bambino, le autrici presentano un programma che stimola le competenze emergenti nelle diverse aree di sviluppo, suddiviso in dieci unità con difficoltà crescenti con esercizi e giochi su schede … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Disturbi del linguaggio e intervento psicomotorio
Persone con disabilità e ospedale
Le persone disabili hanno gli stessi bisogni di assistenza sanitaria e diritto agli stessi trattamenti ma spesso la loro permanenza in strutture ospedaliere fa emergere difficoltà impreviste. Il volume affronta il tema del rapporto della persona disabile con il mondo … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Persone con disabilità e ospedale
Siblings
Cosa accade tra i fratelli se uno di loro è disabile? Come si modificano i comportamenti fuori e dentro il nucleo familiare? Quali risorse possono attivarsi? Il volume cerca di rispondere, dando voce proprio ai fratelli di persone con disabilità … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Siblings
10 cose che ogni bambino autistico vorrebbe che tu sapessi
“I miei sensi non si sincronizzano”. “Sono un pensatore concreto. Interpreto il linguaggio letteralmente”. “Aiutami nelle interazioni sociali”. Ecco alcune delle dieci cose che l’autrice immagina di sentirsi dire da un ragazzino autistico. Dieci consigli, dieci utilissime indicazioni che permettono … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su 10 cose che ogni bambino autistico vorrebbe che tu sapessi
Quale scuola inclusiva in Italia?
Gli autori tentano un bilancio delle politiche inclusive italiane, a quarant’anni dall’abolizione delle scuole speciali, esaminando le ricerche più significative e cercando di misurare il reale grado di evoluzione, gli effetti sulle percezioni sociali. Studiano anche le modalità più efficaci … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Quale scuola inclusiva in Italia?