-
Archivi
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Luglio 2015
I disturbi del linguaggio
Gli autori propongono una riflessione approfondita sui disturbi del linguaggio, illustrando i risultati delle ricerche e le prospettive teoriche, soffermandosi sul tema della valutazione e sulla validità dei programmi di intervento e riportando anche diverse esperienze cliniche con i bambini.
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su I disturbi del linguaggio
Oltre le frontiere della disabilità
testo propone una riflessione sul tema della disabilità intellettiva, con un taglio trasversale che tenga conto anche delle famiglie e delle agenzie educative e ponendosi in un’ottica innovativa che tiene in considerazione soprattutto la persona con disabilità e il suo … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Oltre le frontiere della disabilità
Giallo giallo
Disegni minuziosi, in bianco e nero, pieni di particolari da esaminare con attenzione alla ricerca di mille e mille storie che accompagnano quella principale, che dà nome al testo: il ritrovamento di un cappello giallo da parte di un ragazzino. … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Giallo giallo
Gli altri
“Se esci per strada, a un certo punto arrivano sempre […] Sono gli altri. Ce ne sono con le trecce e con i ricci, senza capelli, con la sciarpa, col bastone, si muovono in gruppo, a coppie o da soli. … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Gli altri
Downtown
Edo e Bea, Michelone, Noemi, Ben sono i protagonisti di questo libro di vignette ironiche, tenere e dissacranti: parlano di tutto affrontando situazioni quotidiane, riflessioni sul futuro e sulle relazioni, amori e amicizie. Hanno la sindrome di Down ma, soprattutto, … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Downtown
Alla ricerca del pezzo perduto
Protagonista di questo libro è una sfera cui manca un pezzo. La storia racconta della sua ricerca e del suo desiderio di completezza. Il suo viaggio sarà costellato di incontri e di ritrovamenti e la sfera rotolerà di pagina in … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Alla ricerca del pezzo perduto
A testa in giù
La storia della Polonia degli ultimi decenni, vista attraverso gli occhi di una bimba, nata a Varsavia all’inizio degli anni Ottanta. Un graphic novel delicato ed ironico che racconta le lotte operaie, il regime comunista e la storia di Solidarnosc … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su A testa in giù