-
Archivi
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Marzo 2014
Io sono speciale (con cd-rom )
Profondamente convinto che ogni persona con autismo abbia diritto all’immagine del proprio autismo originale e alla conoscenza vissuta di sè, Vermeulen propone uno strumento di lavoro che i bambini con autismo possono utilizzare insieme ai loro familiari o educatori e … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Io sono speciale (con cd-rom )
Comunicazione aumentativa e apprendimento della letto-scrittura 2 (con cd-rom)
Questo secondo volume, insieme al cd-rom allegato, vuole offrire strumenti che aiutino i bambini con autismo ad avvicinarsi alla scrittura. Presenta una serie di attività sempre più complesse che consentono, con il supporto di suggerimenti e facilitatori, di scoprire come … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Comunicazione aumentativa e apprendimento della letto-scrittura 2 (con cd-rom)
Disabilità intellettiva a scuola
Strutturato proprio come una guida per gli insegnanti, il volume fornisce un quadro completo che permette di capire le caratteristiche delle diverse disabilità intellettive e le ricadute in ambito scolastico ma non solo. Suggerisce anche le strategie da mettere in … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Disabilità intellettiva a scuola
Giro, ghirotondo e altre storie ortografiche
“Circo cerchio cento bici/io le trovo, tu le dici/cioccolato noci cesto/prendo tutto, tieni il resto”. Un libro di filastrocche per memorizzare le più comuni regole ortografiche, un modo divertente per evitare gli errori che può essere utile a tutti i … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Giro, ghirotondo e altre storie ortografiche
Capire le metafore e i modi di dire
Da “Abbassare le ali” fino a “Vedere le stelle”: un vero e proprio dizionario delle metafore e dei modi di dire più comuni, 180 schede illustrate con l’immagine del significato letterale e di quello traslato. Uno strumento utile soprattutto per … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Capire le metafore e i modi di dire
Le difficoltà ortografiche volume 2
Questo secondo quaderno operativo con oltre 170 schede illustrate, organizzate per difficoltà crescenti, affronta la discriminazione fra fonemi simili. Per ogni coppia di fonemi, il libro propone una serie di attività fra le quali l’allenamento percettivo e la discriminazione uditiva, … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Le difficoltà ortografiche volume 2
Musica a scuola e disturbi specifici dell’apprendimento
Convinto del ruolo fondamentale dell’esperienza sonora ai fini dell’inclusione sociale e dello sviluppo del pensiero critico e che vivere emotivamente la musica deve far parte dell’offerta formativa per tutti gli alunni, l’autore propone alcuni approcci metodologici per un’educazione musicale nella … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Musica a scuola e disturbi specifici dell’apprendimento
Progettare e valutare nel sociale
Uno strumento di lavoro per tutti coloro che si occupano di progettazione e valutazione nell’ambito del sociale cui fornisce un contributo teorico e metodologico e una riflessione sugli aspetti emotivi e sui vissuti di tali processi, accompagnandola con alcune esperienze … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Progettare e valutare nel sociale
Ruggine
In un’alternanza di voci, la storia parla di un vecchio alle prese con i suoi ricordi, che ci vengono proposti anche dal bambino di allora. Ricordi di scuola, di giochi con gli amici, di paura e repulsione per il vecchio … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Ruggine
Terremoto!
“Vorrei narrare la furia della terra, l’inferno scatenato all’improvviso quando natura la frustata sferra togliendoti dagli occhi ogni sorriso. Le bestie che ululavano, le mura che volavano impazzite come onde, maree da cui cresceva la paura di chi ti chiama … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Terremoto!