-
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Maggio 2013
Macchia, la ragazza mal disegnata
Un breve albo illustrato, accompagnato da poche righe di testo per raccontare il disagio di un corpo che cambia e la difficoltà che hanno tutte le adolescenti ad accettarsi. Lo sguardo di Macchia scorre sulle tante ragazzine che si lamentano … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Macchia, la ragazza mal disegnata
Conosci Giovanna?
Due bambine a confronto, l’una, sorridente e affettuosa e l’altra scorbutica e dispettosa. Entrambe si chiamano Giovanna e tutto sommato pare abbiano davvero poco in comune, a parte il nome. Eppure “Giovanna vuole bene a Giovanna così com’è …. E … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Conosci Giovanna?
In fuga con la zia
“Sara posò lo sguardo sul paesaggio sconfinato e deserto che scorreva davanti al finestrino. Non sapeva più chi fosse matto e chi non lo fosse. Sua mamma era matta? Zia Ubalda era normale? E lei cos’era?”. La storia di una … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su In fuga con la zia
Nessun sa di noi
“Vorrei che il tempo si fermasse. Vorrei non dover prendere decisioni. Vorrei che Lorenzo rimanesse dentro di me per sempre. O che non ci fosse mai entrato […] non posso e non potrò mai comprendere che cosa è successo. E … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Nessun sa di noi
Lettera ad una logopedista
Mentre immagina di scrivere alla sua logopedista, l’autore, sordo dalla nascita, ripercorre le tappe faticose che l’hanno portato a trovare una sua dimensione e a vedersi riconosciuto il diritto di scegliere la modalità a lui più congeniale per esprimersi e … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Lettera ad una logopedista
Narrazione e disabilità intellettiva
Una riflessione sulle narrazioni e sulla possibilità che le voci degli operatori ma anche quelle dei familiari e delle persone disabili diventino preziosi strumenti che possono aiutare a programmare percorsi di sostegno più aderenti alle esigenze della persona e capaci … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Narrazione e disabilità intellettiva
Disability Studies
Un’analisi del lavoro di studio portato avanti negli ultimi quarant’anni nel mondo anglosassone, una risposta critica allo sguardo medico e all’interpretazione morale nei confronti della disabilità. Un percorso di riflessione che vuole uscire dalla logica dei servizi basati sulla standardizzazione … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Disability Studies
Dov’è andato il nonno?
“Nel cuore le cose non vanno mai via mamma?” Un breve dialogo fra un bambino e la sua mamma che dà voce agli interrogativi di tutti quei bambini che devono fare i conti con la morte di una persona cara … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Dov’è andato il nonno?
Evelina e le fate
Evelina ha cinque anni e vive nella campagna del pesarese mentre la linea gotica divide l’Italia e la fine della guerra si fa più vicina. La sua voce bambina, in un intreccio di fantasia e realtà, racconta con vividezza la … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Evelina e le fate
Prima che venga giorno
Mentre aspetta le prime luci del mattino, un’anziana donna ritorna col pensiero alla sua infanzia segnata per sempre dalla morte delle persone a lei più care e il suo ricordo si intreccia nel libro con lo stesso racconto, visto con … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Prima che venga giorno