La principessa Azzurra
La scuola sta finendo ed è tempo della tradizionale recita: il maestro Gustavo ha deciso per La bella Adormentata e ha affidato ad Azzurra e Rosino i ruoli dei protagonisti. Ma “… io non sono nè dolce nè delicata, figuriamoci addormentata! – protesta Azzurra. Io non ho niente in comune con i Principi azzurri delle fiabe! – ribatte Rosino”. Una piccola storia divertente che aiuta a vedere oltre gli stereotipi.
Il mare quadrato
Si avvicina la festa della mamma e la maestra chiede ai bambini di scrivere qualcosa su questo tema. Ma Giacomo vive in un istituto di suore e della mamma ha un ricordo lontano e un’infinita nostalgia. Niente di più. Così, trascinato dall’unica amica che ha, parte alla sua ricerca. Una storia semplice dedicata a tutti quei bambini che, al compimento dei tre anni, vengono separati dalle madri in carcere.
Habiba la magica
Una storia di bambini in cui si intrecciano avventure, magia e un pizzico di paura. Una storia come tante in cui però si possono seguire i fili leggeri di temi delicati, quali l’appartenenza e la memoria delle proprie radici.
Nessunsognofinisce
“Niente è mai perso se resta un libro e nessun sogno finisce se esiste un quadro che lo possa evocare”. La storia di Giuseppe, apprendista barbiere, emigrato in America giovanissimo ma rimasto con il cuore al suo piccolo paese vicino a Matera.
Il tesoro di Risolina (con cd audio)
Risolina deve il suo nome ai suoi capelli: fili di seta intrecciati a chicchi di riso. Questa sua caratteristica sarà fonte di prese in giro ed esclusione da parte dei concittadini e dei compagni di classe della bambina. Ma tutto cambierà quando nel paese scoppierà una terribile carestia.