-
Articoli recenti
Archivi
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
Categorie
Meta
Archivi del mese: Ottobre 2023
L’assistenza educativa per l’autonomia e la comunicazione degli alunni con disabilità
Dopo un esame della legislazione, il testo descrive funzioni e competenze dell’assistente educativo che deve supportare gli alunni che ne hanno necessità nelle aree relative all’autonomia personale e scolastica, alla mediazione comunicativa e alla socializzazione. Suggerisce anche applicazioni e ausili … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su L’assistenza educativa per l’autonomia e la comunicazione degli alunni con disabilità
Dislessia scuola primaria
Come posso fare se un alunno legge lentamente o non capisce quello che legge? E se non riconosce i diversi caratteri? Se non sa gestire il tempo? Se non trova le parole o rinuncia in partenza? Un piccolo manuale per … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Dislessia scuola primaria
I promessi sposi – Le avventure di Sherlock Holmes – Fiabe di Andersen
Renzo e Lucia e il loro contrastato matrimonio, le indagini di Sherlock Holmes con l’inseparabile Watson, insieme ad alcune delle fiabe più belle di Andersen, per tre nuove pubblicazioni della collana Classici facili, proposti in versione semplificata con facilitazioni di … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su I promessi sposi – Le avventure di Sherlock Holmes – Fiabe di Andersen
La grande balena della tempesta
Soffia un vento burrascoso e Nico non riesce a dormire così la nonna gli racconta di quando era piccola e una terribile tempesta l’aveva costretta, insieme alla sua famiglia, ad abbandonare la casa e gli oggetti più amati. Alle spalle … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su La grande balena della tempesta
Atlante dei mostri e degli spaventi
Barbablu, Frankenstein, il cavaliere senza testa e molte altre figure spaventose hanno popolato la fantasia dei lettori e sono state raccolte in questo speciale atlante accompagnate dalla selezione di alcune fra le pagine dei più famosi romanzi e fiabe di … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Atlante dei mostri e degli spaventi
C’è un uomo in cantina
Una nuova uscita per la collana Fifa blu dedicata al noir per ragazzi che racconta di Colin e della sua paura di scendere in cantina. Cerca di vincersi ma quando un ritratto si anima in sua presenza e richiede servigi … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su C’è un uomo in cantina
Un fantasma nel bagno
Luke si è traferito con la famiglia in una casa molto antica e, mentre fa il bagno, gli si materializza davanti il fantasma di Ellie che gli chiede con insistenza notizie del fidanzato. Anche se a malincuore, il ragazzino decide … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Un fantasma nel bagno
Così imparate a uscire di notte
Terza uscita per la nuova collana Fifa blu dedicata al noir per ragazzi che questa volta racconta di due ragazzini intraprendenti che, in seguito alla scoperta di uno zainetto giallo in un terreno abbandonato, si ritrovano coinvolti in una vecchia … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Così imparate a uscire di notte
Guarda il fantasma
Un fantasma che si chiede se fa ancora paura, un vento dispettoso che soffia su cane, gatto e le parole stesse del libro, una fata che agitando la bacchetta cerca di sistemare tutto: sono i protagonisti di tre piccole storie … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su Guarda il fantasma
La grande guerra dei supereroi
“Dopo anni di onorato servizio i Difensori della Giustizia si sono ritirati e sbarcheranno a breve alla casa di riposo” dove vivono, ormai da tempo, i supereroi che intanto sono invecchiati e hanno sempre più acciacchi. Questa novità non è … Continua a leggere
Pubblicato in Libri accessibili, Ragazzi
Commenti disabilitati su La grande guerra dei supereroi