-
Archivi
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Agosto 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
- Aprile 2015
- Marzo 2015
- Febbraio 2015
- Gennaio 2015
- Dicembre 2014
- Novembre 2014
- Settembre 2014
- Agosto 2014
- Luglio 2014
- Maggio 2014
- Aprile 2014
- Marzo 2014
- Dicembre 2013
- Novembre 2013
- Ottobre 2013
- Luglio 2013
- Giugno 2013
- Maggio 2013
- Aprile 2013
-
Meta
Archivi del mese: Febbraio 2022
Gossamer
“Attraverso il tatto raccolgono materiale: ricordi, colori, parole un tempo pronunciate, tracce di profumo e i più piccoli frammenti di suoni dimenticati. Recuperano pezzi del passato, lontano e vicino. Combinano questi elementi con molta attenzione, creando i sogni che alla … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Gossamer
Le stelle
“Mi chiamo Yakov […] tutti i giorni accompagno le mie sorelline al parco […] ho una vera passione per lo spazio. Sono sicuro che un giorno andrò sulla luna, su Marte, su Titano o Ganimede”. Siamo a Montreal e chi … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su Le stelle
La casa del contrabbandiere
“Mio padre sa andare in bicicletta con una gamba sola. Del resto ne ha una sola. Una e mezzo, per la precisione. Sa andare in bicicletta con una gamba sola indossando un marsupio sul davanti con un bebè dentro e … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su La casa del contrabbandiere
Dopo di noi: l’attuazione della Legge 112/16 Monitoraggio 2019-2020
Dopo un anno dall’entrata in vigore della legge 112/16 conosciuta come la “legge del dopo di noi”, si è costituito il comitato Officina Dopo di noi con il compito di promuovere la cultura dell’inclusione e supportare l’attuazione della legge. Il … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Dopo di noi: l’attuazione della Legge 112/16 Monitoraggio 2019-2020
Il museo per tutti
I luoghi della cultura sono al centro di questa pubblicazione che riflette sull’ accessibilità museale intesa soprattutto come un modo di pensare all’esperienza di visita, immedesimandosi nelle prospettive di persone diverse. Le declinazioni possono essere molto articolate: non solo la … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Il museo per tutti
La secchia rapita
“A me non è mai piaciuto giocarci alla guerra!”. Siamo nel 1300, le rivalità fra i bolognesi, fedeli al papa, e i modenesi, sostenitori dell’imperatore, sono sempre più accese fino a culminare nella battaglia di Zappolino che lascia sul campo … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su La secchia rapita
La bestia dentro
“La parte peggiore delle mie paure, la cosa che temo di più al mondo, è la paura della paura stessa. È un vero e proprio mostro, un essere demoniaco che urla e mi vortica dentro, una bestia insaziabile che non … Continua a leggere
Pubblicato in Ragazzi
Commenti disabilitati su La bestia dentro
Prometto che ti darò il mondo
“Vorrei che questo libro fosse per voi quello che la vita è stata per me. Dicono che il mondo sia privo di confini, che ora possiamo andare dove vogliamo e che siamo liberi di essere ciò che vogliamo. Forse, prima … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Prometto che ti darò il mondo
Pinguini nel deserto
Dopo una lunga introduzione che ricostruisce il quadro teorico della ricerca presentata nel volume, quello dei Disability Studies, il volume ne riporta i risultati: si tratta di un’indagine qualitativa che ha messo a confronto i comportamenti di famiglie con figli … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su Pinguini nel deserto
L’autismo: conoscerlo e affrontarlo
“Prestare maggiore attenzione alla naturale variazione dei cervelli e delle menti umane può indurre e dare più valore alle differenze e a pensare in modo nuovo alle difficoltà sociali e comunicative manifestate nell’autismo […] bisogna insomma ricordare sempre che i … Continua a leggere
Pubblicato in Adulti
Commenti disabilitati su L’autismo: conoscerlo e affrontarlo